Premio Napoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Riga 16:
Inizialmente e per molti anni (1954-2002), il premio è stato conferito a un'opera di narrativa italiana.<ref>{{Cita web|url = http://www.premionapoli.it/premio-napoli-di-narrativa-1954-2002/|titolo = Premio Napoli di narrativa 1954-2002|sito = premionapoli.it|accesso = 22 agosto 2019}}</ref>.
 
Il premio ha avuto, dal 2003 al 2006, quattro sezioni vincitrici: narrativa italiana, narrativa straniera, saggistica internazionale e poesia.<ref name=2003-2006>{{Cita web|url = http://www.premionapoli.it/premio-napoli-2003-2006/|titolo = Edizioni 2003-2006|sito = premionapoli.it|accesso = 22 agosto 2019}}</ref> Per ogni sezione, veniva selezionata una terna di vincitori, in cui era poi designato un ''Supervincitore''. Nel 2007 si sono mantenute le quattro categorie e la formula delle terne vincitrici, ma la designazione finale è diventata ''Libro dell'anno''.<ref name=2007-2011>{{Cita web|url = http://www.premionapoli.it/premio-napoli-2007-2011/|titolo = edizioni 2007-2011|sito = premionapoli.it|accesso = 22 agosto 2019}}</ref> Dal 2008 al 2011 le sezioni sono state due: letteratura italiana e letterature straniere.<ref name=2007-2011/>
 
Dal 2012 al 2016 il Premio è stato denominato ''Premio Napoli per la lingua e la cultura italiana'', ed è stato conferito a numerosi libri nel primo anno, in seguito invece a personalità letterarie per l'insieme dei loro scritti.<ref name=2012-2016>{{Cita web|url = http://www.premionapoli.it/premio-napoli-per-la-lingua-e-la-cultura-italiana/|titolo = edizioni 2012-2016|sito = premionapoli.it|accesso = 22 agosto 2019}}</ref>
Riga 100:
*2017: ''[[L'Arminuta]]'', [[Donatella Di Pietrantonio]] (Einaudi)
*2018: ''[[Ipotesi di una sconfitta]]'', [[Giorgio Falco (scrittore)|Giorgio Falco]] (Einaudi)
*2019<ref>{{Cita web|url = http://www.premionapoli.it/2019/12/19/vincitori-premio-napoli-2019-65a-edizione/|titolo = vincitori Premio Napoli 2019 – 65a65ª edizione|sito = premio napoli.it|accesso = 20 dicembre 2019}}</ref>
**[[Andrea Pomella]] - [[L'uomo che trema]], Einaudi (sezione narrativa)
**[[Nanni Cagnone]] - ''Le cose innegabili'', Avagliano (sezione poesia)