Le fontane di Roma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Etichette: Inserimento di parole incomprensibili Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP Modifica visuale |
||
Riga 22:
==Caratteristiche==
Ciascuno dei quattro [[movimento (musica)|movimenti]] è dedicato a una [[Fontane di Roma|fontana di Roma]] durante un differente momento del giorno. Inizialmente rifiutata dai critici alla prima esecuzione, questo lavoro successivamente è diventato uno d−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−egli esempi più eminenti di [[poema sinfonico]]. La prima esecuzione infatti, avvenuta a [[Roma]] presso il [[Teatro Augusteo]], l'11 marzo [[1917]], diretta da [[Antonio Guarnieri]], non fu accolta da grande successo. La consacrazione avvenne invece a [[Milano]] l'anno seguente, quando venne eseguita sotto la direzione di [[Arturo Toscanini]].Ciascuno dei quattro [[movimento (musica)|movimenti]] è dedicato a una [[Fontane di Roma|fontana di Roma]] durante un differente momento del giorno. Inizialmente rifiutata dai critici alla prima esecuzione, questo lavoro successivamente è diventato uno d−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−egli esempi più eminenti di [[poema sinfonico]]. La prima esecuzione infatti, avvenuta a [[Roma]] presso il [[Teatro Augusteo]], l'11 marzo [[1917]], diretta da [[Antonio Guarnieri]], non fu accolta da grande successo. La consacrazione avvenne invece a [[Milano]] l'anno seguente, quando venne eseguita sotto la direzione di [[Arturo Toscanini]].Ciascuno dei quattro [[movimento (musica)|movimenti]] è dedicato a una [[Fontane di Roma|fontana di Roma]] durante un differente momento del giorno. Inizialmente rifiutata dai critici alla prima esecuzione, questo lavoro successivamente è diventato uno d−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−egli esempi più eminenti di [[poema sinfonico]]. La prima esecuzione infatti, avvenuta a [[Roma]] presso il [[Teatro Augusteo]], l'11 marzo [[1917]], diretta da [[Antonio Guarnieri]], non fu accolta da grande successo. La consacrazione avvenne invece a [[Milano]] l'anno seguente, quando venne eseguita sotto la direzione di [[Arturo Toscanini|ACiascuno dei quattro]] [[movimento (musica)|movimenti]] è dedicato a una [[Fontane di Roma|fontana di Roma]] durante un differente momento del giorno. Inizialmente rifiutata dai critici alla prima esecuzione, questo lavoro successivamente è diventato uno d−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−egli esempi più eminenti di [[poema sinfonico]]. La prima esecuzione infatti, avvenuta a [[Roma]] presso il [[Teatro Augusteo]], l'11 marzo [[1917]], diretta da [[Antonio Guarnieri]], non fu accolta da grande successo. La consacrazione avvenne invece a [[Milano]] l'anno seguente, quando venne eseguita sotto la direzione di Arturo Toscanini.rturo Toscanini.Ciascuno dei quattro [[movimento (musica)|movimenti]] è dedicato a una [[Fontane di Roma|fontana di Roma]] durante un differente momento del giorno. Inizialmente rifiutata dai critici alla prima esecuzione, questo lavoro successivamente è diventato uno d−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−egli esempi più eminenti di [[poema sinfonico]]. La prima esecuzione infatti, avvenuta a [[Roma]] presso il [[Teatro Augusteo]], l'11 marzo [[1917]], diretta da [[Antonio Guarnieri]], non fu accolta da grande successo. La consacrazione avvenne invece a [[Milano]] l'anno seguente, quando venne eseguita sotto la direzione di [[Arturo Toscanini]].
==Descrizione==
|