Arnold Schwarzenegger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Piccole modifiche ai toni enfatici, senza snaturarne il contenuto. |
|||
Riga 162:
Gli incassi tornarono ai vertici con ''[[True Lies]]'' (1994), diretto nuovamente da [[James Cameron]], in cui interpreta un agente segreto. Nell'agosto dello stesso anno il programma televisivo ''Entertainment Tonight'' definì Schwarzenegger il personaggio più intervistato in [[televisione]], con 211 apparizioni. Partecipò quindi alla commedia ''[[Junior (film)|Junior]]'', l'ultima delle sue quattro collaborazioni con [[Ivan Reitman]] e con di nuovo co-protagonista [[Danny DeVito]]. Questo film gli procurò la sua seconda nomination ai [[Golden Globe]], questa volta come miglior attore in una commedia.
Sempre con alti incassi seguirono ''[[L'eliminatore - Eraser]]'' (1996), questa volta nella parte di un comandante della polizia federale che elimina il passato dei testimoni per dare loro la possibilità di un futuro al sicuro; ''[[Batman & Robin]]'' (1997), interpretando il villain [[Mister Freeze|Mr. Freeze]], ''[[Una promessa è una promessa]]'' lo ripropose nella commedia nelle vesti di un padre che, tormentato alla ricerca del giocattolo più popolare del mondo, assale il mercato natalizio. Fu un disilluso ex poliziotto in ''[[Giorni contati - End of Days]]'' (1999), film apocalittico sulla fine del mondo. Nel 1998 i personaggi del mondo cinematografico resero omaggio alla sua carriera cinematografica con ''Hollywood Salutes Arnold Schwarzenegger: An American Cinematheque Tribute''.
=== Anni 2000 ===
|