L'invincibile robot Trider G7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 104977007 di 2.43.22.227 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 45:
 
== Trama ==
Watta Takeo è un ragazzino che dopo la morte del padre eredita la ditta di famiglia, la Takeo General Company, che si occupa di consegne spaziali effettuate con il robot Trider, custodito al di sotto di un parco giochi al centro del quale c'è proprio la testa del Robot. Il personale della Takeo General comprende il signor Kakikoji, anziano ed avaro contabile con una decina di figli, il sig. Atsui, corpulento meccanico del Trider (è un ex-sordomuto doppiato in uno strano dialetto per rendere l'handicap; adotterà un bambino con lo stesso problema), il sig. Kinoshita, impiegato arrivista e la signorina Ikue, la bionda segretaria. Durante le sue missioni Watta si trova a combattere sempre più frequentemente contro dei Robot intenzionati ad impadronirsi della Terra per sfruttarne le risorse, al cui vertice c'è un mega-computer, quindi il malvagio Lord Zakuron e il suo diretto sottoposto Ondron, due cyborg. Alla fine Lord Zakuron decide di eliminare Ondron a causa dei suoi insuccessi, ma prima vuole affrontare il Trider di persona. Questo, a bordo di un grosso robot identico a lui sfida Watta e il Trider, ma l'ignobile Ondron per vendicarsi modifica i programmi del mega-computer per fargli perdere il combattimento. Lo scontro si risolve con la ritirata di Lord Zakuron, che dopo aver eliminato Ondron, decide di dirigersi verso altre galassie facendo credere al mega-computer che Ondron si è tolto la vita. L'ultimo episodio vede il celebrarsi del matrimonio tra il maestro Daimon e la maestra Mieko e la consegna dei diplomi. La puntata si chiude con Watta che, a bordo del suo Trider, vola nel tramonto verso nuove avventure.
 
== Personaggi ==