Anthyllis vulneraria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
||
Riga 86:
Nell'antichità, ''Anthyllis vulneraria'' veniva apprezzata come medicamento per le ferite.
Trascurata dall'[[erboristeria]] classica, è oggi considerata utile per il suo contenuto di [[saponina|saponine]], [[mucillagine]] e [[acido tannico]] come coadiuvante per vari usi [http://www.fitoterapia.in/piante_officinali/secondarie/antillide.html] [http://www.liberherbarum.com/Minor/IT/Pn0258.htm] [https://web.archive.org/web/20090902123247/http://www.awl.ch/heilpflanzen/anthyllis_vulneraria/index.htm].
== Bibliografia ==
|