Project Hospital: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo fonti e accoglienza.
Riga 43:
 
== Accoglienza ==
Simone Tagliaferri di [[Multiplayer.it]] gli diede come voto 8.7, definendolo il vero erede di ''[[Theme Hospital]]'', apprezzando l'ottima simulazione di attività ospedaliera, il lato gestionale curato e le tante opzioni di personalizzazione ma come contro l'interfaccia ostica ed il fatto che fosse tecnicamente un po' "rozzo"<ref name=Multiplayer.it>{{cita web|url=https://multiplayer.it/recensioni/project-hospital-recensione.html|titolo=Project Hospital, la recensione|autore=Simone Tagliaferri|sito=[[Multiplayer.it]]|data=22 novembre 2018|accesso=2 gennaio 2020}}</ref>. Daniele Spelta di [[SpazioGames.it]] gli diede un 8, trovandolo la perfetta spalla di ''Two Point Hospital'', favorendo i tanti elementi di gioco ben tenuti assieme ed i tantissimi modi di personalizzare l'ospedale mentre reputò come difetti la telecamera fissa, il suo essere artisticamente anonimo e la presenza di qualche difficoltà nella gestione dei controlli<ref name=SpazioGames.it>{{cita web|url=https://www.spaziogames.it/project-hospital-recensione-malati-di-pixel/|titolo=Project Hospital Recensione, Malati di pixel|autore=Daniele Spelta|sito=[[SpazioGames.it]]|data=9 novembre 2018|accesso=2 gennaio 2020}}</ref>. Matteo Fogli di rewindie.it non lo trovò un brutto gioco, ma solo imperfetto, appesantito da scelte progettuali,; un titolo che avrebbe divertito i giocatori più pazienti mentre gli altri si sarebbero stancati presto<ref name=rewindie.it>{{cita web|url=https://www.rewindie.it/recensioni/project-hospital-recensione/|titolo=Project Hospital - Recensione|sito=rewindie.it|data=4 dicembre 2018|accesso=2 gennaio 2020}}</ref>.
 
== Note ==