Overwhelmingly Large Telescope: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m prosa |
m WPCleaner v2.02 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Doppie quadre non aperte) |
||
Riga 52:
Una descrizione dettagliata del progetto (ottobre 2005) è consultabile e scaricabile online, sul sito ESO.<ref>https://www.eso.org/projects/owl/Phase_A_Review.html OWL BLUE BOOK</ref>
È stato stimato che un telescopio di 80 metri potrebbe essere in grado di fare [[spettroscopia|analisi spettroscopiche]] di [[Pianeta terrestre|pianeti simili alla Terra]] in orbita attorno alle più vicine 40 [[Analogo solare|stelle di tipo solare]]<ref>{{cita pubblicazione | nome = Roberto | cognome = Gilmozzi | titolo = Giant Telescopes of the Future | rivista = [[Scientific American]] | mese = maggio | anno = 2006 | lingua = en }}</ref>. In questo modo potrebbe rendere più facile la ricerca di [[pianeta extrasolare|pianeti extrasolari]] e di [[vita extraterrestre]], poiché lo spettro dei pianeti può indicare la presenza di molecole legate alla vita.
[[Immagine:OWL optdesign.jpg|frame|Schema ottico]]
|