Pinky and the Brain: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Per le serie TV va caricato il titolo
Sezione non enciclopedica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 177:
 
Sembra poi che Fitzgerald ripetesse continuamente “''Narf''” (una delle espressioni ricorrenti di Mignolo nella versione originale) quando si trovava nell'ufficio di produzione dei Tiny Toons.<ref name="hastingskidswb"/>
 
=="''Stai ponderando quello che sto ponderando io?''"==
{{Citazione|'''Prof.''': "Mignolo, stai ponderando quello che sto ponderando io?"<br/>'''Mignolo''': "Credo di sì, Prof., ma..."}}
 
Questo botta e risposta tra i protagonisti compare, sempre in questa forma, in tutti gli episodi della serie: l'unica cosa a cambiare ogni volta è la conclusione, un surreale ''[[non sequitur (letteratura)|non sequitur]]'' che toglie ogni dubbio sul fatto che Mignolo non stia in alcun modo "''ponderando quello che sta ponderando''" il Prof, il quale poi risponde spesso imperturbabile "No, Mignolo...".
 
Nel doppiaggio originale, esistono solo due eccezioni alla forma costante "Are you pondering...":
# nell'episodio "''I topi di Pavlov''", Prof. usa "thinking" (trad. "pensando") al posto di "pondering" (trad. "ponderando")<ref name="pavlovsmice"/>
# nel film per la [[TV]] degli Animaniacs intitolato [[Wakko's Wish]] (inedito in [[Italia]]), che vede anche Mignolo e Prof. tra i personaggi protagonisti, la ''Domanda'' classica viene estesa dall'inserimento di un'ulteriore parola, diventando: "Pinky, are you pondering ''exactly'' what I'm pondering?" (trad. "Mignolo, stai ponderando ''esattamente'' quello che sto ponderando io?")
 
Esistono poi tre "eventi rari" in cui Mignolo sta, in un modo o nell'altro, effettivamente pensando ciò che pensa Prof.:
# nell'episodio "''Cibo per cervello''", Mignolo ammette di non aver praticamente mai ponderato quello che Prof. ha ponderato. Ironicamente, invece, si scopre che in quel momento Prof. sta pensando esattamente la stessa cosa.<ref>''Mignolo e Prof.'', episodio nr. 56, "''Cibo per cervello''" (orig. "''Brain food''")</ref>
# nell'episodio "''Il giro del mondo in 80 nacchi''", alla ''Domanda'' di Prof. Mignolo risponde "Be', credo di sì Prof., ma... no no, è troppo stupido!", ma quando Prof. risponde "Ci travestiremo da mucca!" Mignolo si stupisce del fatto di aver ponderato una cosa effettivamente molto surreale.<!--<ref name="80narfs"/>-->
# nell'episodio "''Un'intelligenza da vendere''", in cui Prof. usa un'apparecchiatura per aumentare l'intelligenza del compagno, alla ''Domanda'' Mignolo, ora divenuto un genio, risponde: "Sì, proprio così!"<ref>''Mignolo e Prof.'', episodio nr. 3, "''Un'intelligenza da vendere''" (orig. "''That Smarts''")</ref>
 
Spesso infine, la ''Domanda'' diventa uno spunto ulteriore per quegli sketch "meta-umoristici" che pervadono tutta la serie: nell'episodio "Napoleone Prof.aparte",<ref>''Mignolo e Prof.'', episodio nr. 7, "''Napoleone Prof.aparte''" (orig. "''Napoleon Brainaparte''")</ref> Mignolo e Prof., girando per le [[strade di Parigi]], si trovano a passare davanti al [[museo del Louvre]] e Mignolo afferma che in quello spiazzo ci si potrebbe costruire una [[Museo del Louvre#La Piramide del Louvre|gigantesca piramide di vetro]], al che Prof. risponde sarcasticamente "Certo! E si potrebbe anche spedire il [[London Bridge]] in [[America]]." In seguito, quando Prof. pone la ''Domanda'' Mignolo risponde "Credo di sì Prof., ma poi dovrebbero smontare il ponte e spedirlo là a pezzi". Fatto sta che effettivamente nello spiazzo antistante il Louvre è stata costruita una gigantesca piramide di vetro ed effettivamente il vecchio London Bridge si trova in America, a Lake Havasu City in [[Arizona]].
 
==="''Credo di sì, Prof., ma...''"===
Ecco alcuni esempi delle assurde risposte di Mignolo alla ''Domanda'':
* "Credo di sì Prof., ma se la chiamassero 'la baracca di [[Barbie]]' alle bambine non piacerebbe."
* "Sì Prof.! Ma dove troveremo mutande plastificate della nostra misura?"
* "Credo di sì, ma stavolta infilaglieli tu, i pantaloni, alla scimmia!"
* "Credo di sì Prof., ma se avessimo un gatto delle nevi non ci mangerebbe in un sol boccone?"
* "Be', credo di sì Prof., ma se i nani fossero stati otto, si sarebbe chiamata... '[[Biancaneve]] e gli otto nani'!"
* "Credo di sì Prof., ma... io e [[Pippi Calzelunghe]]? Insomma.... che razza di figli uscirebbero fuori?
* "Be', credo di sì Prof., ma le calze a rete sono terribilmente scomode d'estate!"
* "Penso di sì Prof., ma i pantaloni con le righe orizzontali mi ingrossano!"
* "Be', credo di sì Prof., ma se noi non avessimo le orecchie sembreremmo delle [[donnole]], non ti pare?"
* "Credo di sì Prof., ma se si aggiungessero una C e una O al mio nome diventerebbe Comignolo, no?"
* "Credo di sì Prof., ma come faremo a convincere il pollo a mettersi le calze?"
* "Penso di sì Prof., ma [[Orenthal James Simpson|O. J. Simpson]], potremmo fidarci?"
* "Credo di sì Prof., ma le [[Spice Girls]] non si erano sciolte?"
* "Credo di sì Prof., ma per arrivare in paradiso non è meglio prendere l'ascensore?"
* "Penso di sì Larry,eh...ehm Prof., ma come convinceremo i sette nani a depilarsi le gambe?" (dall'episodio "Mignolo col Prof....e Larry")
* "Credo di sì Prof., ma... dove li troviamo a quest'ora un'anatra e un tubo di gomma?"
* "Si Prof., ma se ci ingessiamo le ginocchia poi come faremo a pedalare?"
 
==Produzione==