Project Hospital: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
 
Con questo gioco è possibile essere al tempo stesso architetti, manager ed ovviamente medici. Dalla costruzione delle strutture, all'arredamento dei reparti, fino all'esecuzione di esami e test di laboratorio e l'utilizzo delle varie attrezzature diagnostiche (TAC, RM, Raggi X, ecc...), si può arrivare alle diagnosi delle malattie dei pazienti.
 
Il gioco ha una logica operativa basata sulle prestazioni a pagamento, quindi i pazienti hanno delle assicurazioni mediche che coprono i costi dei diversi interventi, delle prescrizioni e dei ricoveri.Questa modalità permette nel tempo di ricevere maggiori pazienti dalle assicurazioni, aumentando inoltre il prestigio dei singoli reparti e dell'intero nosocomio.
 
Ogni reparto (ad esclusione del Pronto Soccorso e della Terapia Intensiva) ha una sala operatoria dove gli specializzati (chirurgo, anestesista, infermieri, ecc...) possono effettuare interventi chirurgici più o meno complessi per guarire i pazienti.
 
Aumentando il prestigio dell'ospedale si sblocca poi la possibilità di utilizzare le ambulanze che porteranno al pronto soccorso i pazienti con gravi traumi e/o malattie.
 
=== Diagnosi ===
Il paziente che arriva in ospedale, dopo aver effettuato il [[triage]] viene inviato ad un ambulatorio dove il medico specialista inizia la diagnosi: qui c'è la possibilità di visitarlo e di sottoporlo ad esami strumentali e di laboratorio sempre più approfonditi, questo per raggiungere la diagnosi del problema ed indirizzarlo alla cura più appropriata o al ricovero in reparto per il trattamento della malattia riscontrata.
 
La complessità della diagnosi è data, oltre che dalle 100 e più condizioni mediche, anche dalle centinaia di sintomi diagnosticabili a queste associate.
 
=== Reparti ===