Metal Gear Solid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m abbastanza per una sezione
Riga 210:
Anche la critica italiana si espresse molto positivamente sul gioco. ''Game Surf'' definì ''Metal Gear Solid'' «un bel gioco», con «una colonna sonora semplicemente da brivido» e «una direzione semplicemente geniale».<ref name=mgsGF/> Spaziogames.it affermò: «''Metal Gear Solid'' si distingue dal resto dei giochi [[PlayStation]] grazie ad un’atmosfera incredibilmente avvincente. [...] La realizzazione tecnica sfrutta al massimo l’hardware della console e il gioco si rivela assolutamente divertente».<ref name=mgsSpazio/>
 
=== Eredità videoludica: retrospettiva, riconoscimenti e premi ===
[[File:Hideo Kojima shows Metal Gear for PS One.jpg|thumb|upright 0.9|left|Hideo Kojima (con la modella Yumi Kikuchi) al [[Tokyo Game Show]] [[2011]], tiene in mano una custodia originale di ''Metal Gear Solid'']]
 
Riga 223:
Secondo [[1UP.com]], lo stile cinematografico di ''Metal Gear Solid'' ha continuato a influenzare i moderni giochi d'azione come, ad esempio, ''[[Call of Duty]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Games to Play Before You Die|sito=[[1UP.com]]|accesso=31 dicembre 2019|url=http://www.1up.com/features/games-play-die|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130928184713/http://www.1up.com/features/games-play-die|dataarchivio=28 settembre 2013}}</ref> ''Metal Gear Solid'', insieme al suo [[sequel]], ''[[Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty]]'', venne presentato nella mostra "The Art of Video Games" dello [[Smithsonian American Art Museum]] nel [[2012]].<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=The Art of Video Games|sito=[[Smithsonian American Art Museum]]|anno=[[2012]]|accesso=31 dicembre 2019|url=http://americanart.si.edu/exhibitions/archive/2012/games/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110110015838/http://americanart.si.edu/exhibitions/archive/2012/games/|dataarchivio=10 gennaio 2011}}</ref> Nel mese di agosto [[2015]], [[Eurogamer]] rianalizzò l'impatto tecnico e complessivo del gioco, affermando di come ''Metal Gear Solid'' fu nientemeno che «il primo videogioco moderno».<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Metal Gear Solid: The first modern video game|data=12 agosto 2015|sito=[[Eurogamer]]|accesso=31 dicembre 2019|url=https://www.eurogamer.net/articles/2015-08-12-metal-gear-solid-the-first-modern-video-game}}</ref> Nel settembre 2015, ''Metal Gear Solid'' venne votato come "miglior gioco PlayStation di tutti tempi" dagli utenti di [[PlayStation.Blog]].<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Poll: Vote For the Best PlayStation Game of All Time|data=9 ottobre 2015|accesso=31 dicembre 2019|sito=[[PlayStation.Blog]]|url=https://blog.us.playstation.com/2015/09/10/poll-vote-for-the-best-playstation-game-of-all-time/}}</ref>
;=== Premi ===
''Metal Gear Solid'' ha ricevuto svariati premi. Durante il secondo "''Japan Media Arts Festival"'' del [[1998]], il gioco ricevette il premio "Eccellenza per l'arte interattiva";<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://archive.j-mediaarts.jp/en/festival/1998/digital-art-interactive/|titolo= Japan Media Arts Festival 1998 - Awards|sito=Japan Media Arts|data=1998|accesso=31 dicembre 2019}}</ref> lo stesso anno, alla terza edizione dei "CESA Awards", vinse un premio analogo.<ref>{{cita web|url=http://awards.cesa.or.jp/1998/meta.html|lingua=ja|titolo=優秀賞|sito=CESA Awards|data=1998|accesso=6 ottobre 2014}}</ref> Il gioco vinse i premi "Gioco PlayStation dell'anno", "Gioco d'avventura dell'anno", "Miglior sonoro" e "Miglior grafica" da parte della redazione di ''[[Electronic Gaming Monthly]]''.<ref name=EGMprize>{{cita pubblicazione|rivista=[[Electronic Gaming Monthly]]|titolo=1998 Gamers' Choice Awards|data=aprile 1999|numero=117|pp=107-114|lingua=en}}</ref> Sulla stessa pubblicazione vinse i premi "Gioco PlayStation dell'anno", "Gioco d'avventura dell'anno" e "Miglior sonoro" da parte dei lettori.<ref name=EGMprize/> ''[[PlayStation Official Magazine]]'' premiò ''Metal Gear Solid'' come "Miglio videogioco del 1998", "Miglior gioco d'avventura" e "Miglior sonoro".<ref name=OPMusaprize>{{cita pubblicazione|lingua=en|titolo=1998 OPM Editors' Awards|data=febbraio 1999|pp=92-99|volume=2|numero=5|rivista=[[PlayStation Official Magazine]] (USA)}}</ref>
 
Il ''[[Guinness dei primati]]'' premiò ''Metal Gear Solid'' con un certificato per «l'utilizzo più innovativo di un controller per videogiochi» per la lotta contro il boss [[Psycho Mantis]].<ref>{{cita libro|lingua=en|titolo=Guinness World Records Gamer's Edition 2008|anno=[[2008]]|accesso=31 dicembre 2019|url=https://archive.org/details/guinnessworldrec00guin_0/page/n1|isbn=9781904994213}}</ref> La seconda edizione (1998) dell'[[Academy of Interactive Arts & Sciences]] nominò ''Metal Gear Solid'' per il premio "Risultati eccezionali nello sviluppo di personaggi o della storia", che però fu vinto da ''[[Pokémon Rosso e Blu]]'', e "Risultati eccezionali nella progettazione interattiva", che fu vinto da ''[[The Legend of Zelda: Ocarina of Time]]''. Vinse, comunque, il premio "Risultati eccezionali nell'ingegneria software".<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=AIAS Interactive Achievement Awards|anno=[[1998]]|url=http://www.interactive.org/iaa/finalists_craft.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/19991011023932/http://www.interactive.org/iaa/finalists_craft.html|dataarchivio=11 ottobre 1999|sito=[[Academy of Interactive Arts & Sciences]]|accesso=31 dicembre 2019}}</ref>
 
=== Vendite ===
Il gioco ebbe un grande successo commerciale, vendendo oltre sei milioni di copie in tutto il mondo.<ref name=MGS6M/> Divenne uno dei videogiochi più [[noleggio|noleggiati]]<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Metal Gear Breaks Into Rentals|data=20 novembre 1998|accesso=31 dicembre 2019|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|url=https://www.ign.com/articles/1998/11/20/metal-gear-breaks-into-rentals}}</ref> e si piazzò primo nelle classifiche di vendita nel [[Regno Unito]].<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=News: World|sito=Acorn Gaming|accesso=31 dicembre 2019|data=9 aprile 1999|url=http://www.acorn-gaming.org.uk/index.php3?p=News/WorldOld}}</ref> Vendette circa 1 milione di unità in Giappone e circa 5 milioni di unità distribuite tra [[Stati Uniti]] ed [[Europa]].<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=The Final Hours of Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty|data=16 maggio 2012|sito=[[GameSpot]]|accesso=31 dicembre 2019|url=https://www.gamespot.com/articles/the-final-hours-of-metal-gear-solid-2-sons-of-liberty/1100-6376810/}}</ref> Secondo ''[[Famitsū]]'' le copie vendute in Giappone sarebbero, invece, esattamente {{formatnum:705376}}, con {{formatnum:316833}} piazzate solo nella prima settimana di pubblicazione.<ref name=MGSsalesFAM>{{cita web|lingua=en|titolo=Sony PS1 Japanese Ranking; Japanese total sales from 01 January 1995 to 26 December 2004|autore=[[Famitsū]]|curatore=Japan-GameCharts|sito=Japan-GameCharts.com|data=21 luglio 2009|accesso=31 dicembre 2019|url=http://www.japan-gamecharts.com/ps1.php|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090923201915/http://www.japan-gamecharts.com/ps1.php|dataarchivio=23 settembre 2009}}</ref> "PC Data", associazione di [[ricerca di mercato]], monitorò le vendite negli [[Stati Uniti]], dove ''Metal Gear Solid'' vendette 1,06 milioni di copie e produsse guadagni per 51,8 milioni di [[dollaro statunitense|dollari]] solo nel [[1998]]. Questo lo rese il quinto videogioco [[PlayStation]] più venduto nel paese, quell'anno.<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=High Scores: Top Titles in the Game Industry|accesso=31 dicembre 2019|data=22 aprile 1999|sito=Feed Magazine|url=http://www.feedmag.com/vgs/data.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/19990508194727/http://www.feedmag.com/vgs/data.html|dataarchivio=8 maggio 1999|citazione=Top 10 Sony Playstation Games of 1998: Metal Gear Solid; Playstation; 1,064,909; $51,834,077}}</ref>