Giacomo Aragall: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 22:
Nella stagione seguente fu al [[Liceu|Teatro Liceu]] di Barcellona e subito dopo a [[Budapest]], [[Genova]], [[Palermo]], [[Parma]], [[Napoli]], [[Teatro dell'Opera di Roma]], [[Torino]] e di nuovo alla Fenice di Venezia.
Nel [[1966]] interpretò Romeo in una memorabile esecuzione de ''[[I Capuleti e i Montecchi]]'' di [[Vincenzo Bellini|Bellini]] al Teatro alla Scala. Successivamente cantò nei più importanti teatri del mondo, in opere come ''[[Lucia di Lammermoor]]'', ''[[Madama Butterfly]]'', ''[[La favorita]]'', ''[[La traviata]]'', ''[[Werther (opera)|Werther]]'', ''[[Faust (
Ha ricevuto il titolo di Kammersänger alla [[Wiener Staatsoper]] e nel 1997 la [[Medalla d'Or de la Generalitat de Catalunya]]. Nel [[1994]] ha fondato il "Concurso Internacional de Canto Jaume Aragall".
Riga 50:
** [[Werther (opera)|Werther]] (Werther)
* [[Charles Gounod]]
** [[Faust (
* [[Francesco Cilea]]
** [[Adriana Lecouvreur (opera)|Adriana Lecouvreur]] (Maurizio)
|