Distorsore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Gibson |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Il '''distorsore''' è un dispositivo elettronico per [[strumento musicale|strumenti musicali]] elettrificati, solitamente usato con la [[chitarra elettrica]].
È il diretto discendente dell'[[Overdrive (musica)|overdrive]] con il quale condivide un funzionamento di base piuttosto simile: simula il naturale effetto di [[saturazione (elettronica)|saturazione]] di uno stadio di preamplificazione in cui viene immesso un segnale a volume troppo alto, ma a differenza del suo "prototipo", esaspera questo [[effetto musicale|effetto]], creando il classico sound del rock, in tutte le sue varianti. La distorsione ha timbriche diverse a seconda del tipo di effetto usato, o del genere musicale che si sta suonando.<br />Alcuni amplificatori per chitarra includono uno o più canali dove amplificare il suono, generalmente il primo denominato "clean" e i successivi sono distorti con livelli di amplificazione diversi.
== Caratteristiche e modelli ==
[[File:segnale distorto.png|thumb|Esempio di ''hard clipping'']]Il distorsore, a differenza dell<nowiki>'</nowiki>''[[Overdrive (musica)|overdrive]]'', modifica radicalmente la forma d'[[onda sonora|onda]] che viene applicata al suo ingresso. Considerando una forma d'onda sinusoidale, quest'ultima, all'interno di un distorsore, viene trasformata quasi integralmente in un'[[onda quadra]], mentre l'overdrive mantiene all'incirca la forma d'onda originaria, "abbassando" le estremità della sinusoide. Quindi il distorsore avrà una [[timbro (musica)|timbrica]] molto tagliente mentre un overdrive produrrà un suono distorto, ma con sonorità più "calde" proprio perché l'onda sinusoidale non viene "squadrata", ma ridimensionata superiormente e inferiormente. In inglese, l'overdrive effettua un ''soft clipping'', mentre il distorsore ''hard clipping''.
[[File:circuito distorsore.png|thumb|left|Circuito distorsore/overdrive]]
Riga 22:
== Voci correlate ==
* [[Overdrive (musica)|Overdrive]]
== Collegamenti esterni ==
|