Linguistica comparativa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione |
m →L'evoluzione linguistica come era vista nell'antichità: fix errore Lint - Tag di chiusura mancante using AWB |
||
Riga 40:
Ad esempio [[Quinto Orazio Flacco]] scrive:
{{Citazione|Molti vocaboli che già sono caduti rinasceranno, e cadranno <br />quelli che sono ora in auge, se lo vorrà il bisogno|''[[Ars poetica]]'' vv.70-71|''Multa renascentur quae iam cecidere, cadentque''<br/>''quae nunc sunt in honore vocabula, si volet usus''|lingua=la}}
tuttavia, non andavano per lo più oltre l'idea dell'innovazione del [[lessico]], considerando gli arcaismi lessicali, sintattici e morfologici dei poeti non altro che ''licentiae'' dettate da ragioni di ordine stilistico, metrico e ritmico.
|