Via Nazionale (Roma): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Opera urbana
| nome = Via Nazionale
| nomiPrecedenti =
| altriNomi =
| immagine = Via Nazionale 95.jpg
| didascalia = Via Nazionale in una foto del 1895
| siglaStato = ITA
| città = [[Roma]]
| circoscrizione = [[Municipio Roma I]]
| distretto =
| quartiere = [[Castro Pretorio|R. XVIII Castro Pretorio]]<br />[[Monti (rione di Roma)|R. I Monti]]
| cap = 00184
| tipo = Strada carrabile
| lunghezza = 980 m circa
| superficie =
| pavimentazione = [[Sampietrino]]
| intitolazione =
| progettista =
| costruzione =
| demolizione =
| inizio = [[Piazza della Repubblica (Roma)|Piazza della Repubblica]]
| fine = [[Via Ventiquattro Maggio]]
| intersezioni = [[Via delle Quattro Fontane]]
| interesse = [[Chiesa di San Paolo dentro le Mura]]<br />[[Basilica di San Vitale (Roma)|Basilica di San Vitale]]<br />[[Palazzo delle Esposizioni]]<br />[[Teatro Eliseo]]<br />[[Palazzo Koch]]<br />[[Villa Aldobrandini (Roma)|Villa Aldobrandini]]
| trasporti =
| linkMappa =
| nomeMappa =
| didascaliaMappa =
| coordinate regione =
}}
 
'''Via Nazionale''' è una via di [[Roma]] che da [[Piazza della Repubblica (Roma)|piazza della Repubblica]] conduce verso [[piazza Venezia]], fermandosi a largo Magnanapoli. Nel suo percorso attraversa i [[rioni di Roma|rioni]] di [[Castro Pretorio]] e [[Monti (rione di Roma)|Monti]].