Algoritmo del pittore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
Inserimento fonte |
||
Riga 2:
L''''algoritmo del pittore''', conosciuto anche come '''riempimento prioritario''', è una delle soluzioni più semplici al [[problema della visibilità]] nella [[computer grafica]]. Quando si rappresenta una scena tridimensionale su un piano bidimensionale è necessario decidere quali [[poligono|poligoni]] sono visibili e quali saranno nascosti.
Il nome dell'[[algoritmo]] si riferisce al semplice metodo usato dai pittori che disegnano prima le parti distanti delle scena e poi le ricoprono con le parti più vicine. L'algoritmo del pittore ordina tutti i poligoni nella scena per la loro profondità e successivamente li disegna in ordine. <ref>''(2008) Binary Space Partitions. In: Computational Geometry. Springer, Berlin, Heidelberg'', Chapter 12, p 259-260. {{ISBN|9783540779742}}</ref> In questo modo le parti nascoste saranno ridipinte con le parti visibili, a scapito del costo di dover ridisegnare delle aree della scena.
<div align="center">
[[File:Painter's algorithm.png|upright=2.7|center|thumb|Le montagne distanti sono disegnate per prime, poi i prati e alla fine gli alberi.]]
Riga 8:
[[File:Painters problem.svg|thumb|Poligoni che si sovrappongono possono causare il fallimento dell'algoritmo]]
L'algoritmo può fallire in alcuni casi. In questo esempio, i poligoni A,B e C si sovrappongono. Non è possibile decidere quale poligono è sopra gli altri. <ref>''(2008) Binary Space Partitions. In: Computational Geometry. Springer, Berlin, Heidelberg'', Chapter 12, p 259-260. {{ISBN|9783540779742}}</ref> In questo caso i poligoni devono essere tagliati in qualche modo per consentire l'ordinamento. L'[[algoritmo di Newell]] proposto nel 1972 fornisce un metodo per il ritaglio di questi poligoni. Numerosi altri metodi sono stati proposti nel campo della [[geometria computazionale]].
Nella sua implementazione di base, l'algoritmo del pittore può essere inefficiente. Esso forza il sistema a renderizzare ogni punto di tutti i poligoni nell'insieme visibile, anche se qualche poligono risulterà nascosto nella scena finale.
|