Progetto:GLAM/Biblioteche/BALI/Attività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 16:
In aggiunta alle voci redatte in classe a scopo di esercitazione con l'assistenza dei tutor, gli studenti poi lavorano individualmente su un'altra voce, più impegnativa, da loro proposta o assegnata dalla responsabile del progetto. Nella sua redazione devono mettere in pratica le abilità di ricerca bibliografica acquisite durante il corso per effettuare integrazioni, correzioni e miglioramenti. In particolare, visto che tutti partecipanti provengono dai Dipartimenti di lingue straniere dell'[[Università Ca' Foscari di Venezia]], vengono principalmente presi in considerazione ampliamenti o creazioni ex novo di voci che nella versione italiana dell'enciclopedia mancano o necessitano di essere sviluppate, mentre sono di buona qualità nelle diverse lingue di competenza degli studenti. Tra le versioni di Wikipedia utilizzate per la traduzione delle voci figurano quelle in [[Lingua russa|russo]], [[Lingua coreana|coreano]], [[Lingua giapponese|giapponese]] e [[Lingua cinese|cinese]].<br><br>
L'accreditamento dei 3 (CdL Triennali) e 6 (CdL Magistrali) CFU valevoli per il tirocinio viene riconosciuto agli studenti che hanno frequentato tutte le lezioni previste, superato con successo la prova intermedia e redatto con profitto la voce assegnata come lavoro individuale.<br><br>
==Calendario dei corsi svolti==
{| class="wikitable"
|-