Building Information Modeling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WPCleaner v2.02 - fix "Nota ripetuta"
Riga 30:
* Livello 1- BIM Solitario (''lonely BIM'') o non collaborativo: si usa il metodo di progettazione parametrica e gestione dei dati all'interno del proprio ''workflow'' ma non si instaura nessun tipo di collaborazione con gli altri professionisti. Il lavoro segue degli standard, interni o internazionali, soprattutto per quanto riguarda la nomenclatura degli elementi.
* Livello 2 - BIM Collaborativo: effettiva collaborazione tra i soggetti coinvolti nella progettazione dell'edificio che lavorano tutte in BIM. Operano separatamente su un proprio modello e la collaborazione viene coordinata dal ''BIM Leading consultant'' che ha per compito di riunire i vari modelli in un singolo modello federato.
* Livello 3 - BIM Condiviso: l'obbiettivoobiettivo finale è che tutti professionisti lavorino contemporaneamente allo stesso modelli in modo da recepire gli aggiornamenti in tempo reale.
 
==Livelli di definizione del modello BIM: LOD ==