Argotec: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Attività svolte: LiciaCube |
aggiunta nota |
||
Riga 40:
Nel settembre [[2015]] la NASA ha annunciato la selezione di 12 micro-satelliti che faranno parte della missione [[Exploration Mission 1]] tra i quali figura, unico tra le proposte europee<ref name="forbes"/>, ArgoMoon, realizzato dalla Argotec in collaborazione con l'[[Agenzia Spaziale Italiana]].<ref>{{cita web |url=https://www.nasa.gov/exploration/systems/sls/international-partners-provide-cubesats-for-sls-maiden-flight|titolo=International Partners Provide Science Satellites for America’s Space Launch System Maiden Flight|sito=NASA|lingua=EN|data=26 maggio 2016|accesso= 21 settembre 2019 }}</ref>
Un'altro mini satellite della Argotec che parteciperà ad una missione della NASA sarà il LiciaCube (Light Italian cubesat for imaging of asteroids). Questo satellite farà parte della missione [[Double Asteroid Redirection Test|DART]] e si separerà dalla sonda principale poco prima dell'impatto di quest'ultima con il meteorite per documentare gli effetti dell’impatto.<ref name="forbes"/>
==Note==
| |||