Arcidiocesi di Bamberga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno statistiche
Riga 20:
|larghezzamappaprovincia=100px
|suffraganee=[[Diocesi di Eichstätt|Eichstätt]], [[Diocesi di Spira|Spira]], [[Diocesi di Würzburg|Würzburg]]
|battezzati=696677.247130
|popolazione=2.118138.167513
|proporzione=3231,97
|sacerdotisecolari=341321
|sacerdotiregolari=10892
|sacerdoti=449413
|battezzatipersacerdote=1.550639
|diaconi=5351
|religiosi=229205
|religiose=632435
|vicariati=21
|parrocchie=310309
|superficie=10.122
|cattedrale=[[Duomo di Bamberga|Santi Pietro e Giorgio]]
|indirizzo=Erzbischofliches Ordinariat, Domplatz 3, D-96049 Bamberg; Postfach 100261, D-96054, Bamberg, Bundesrpublik Deutschland
|sito=www.erzbistum-bamberg.de
|anno=20162019
|ch=bamb
|gc=bamb0
Riga 46:
[[File:Bamberg Sankt Gangolf BW 2.jpg|thumb|right|La [[collegiata]] ''Sankt Gangolf'' di Bamberga ([[XI secolo]]).]]
 
L<nowiki>'</nowiki>'''arcidiocesi di Bamberga''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Archidioecesis Bambergensis'') è una sede [[metropolita]]na della [[Chiesa cattolica in Germania]]. Nel [[20152018]] contava 696677.247130 battezzati su 2.118138.167513 abitanti. È retta dall'[[arcivescovo]] [[Ludwig Schick]].
 
==Territorio==
Riga 53:
Sede arcivescovile è la città di [[Bamberga]], dove si trova la [[Duomo di Bamberga|cattedrale dei Santi Pietro e Giorgio]]. Oltre alla cattedrale, in diocesi sorgono altre tre [[Basilica minore|basiliche minori]]: la basilica della Santissima Trinità a [[Gößweinstein]], la basilica della Visitazione a [[Marktleugast]], la basilica [[santuario dei Quattordici Santi]] a [[Bad Staffelstein]]. A Bamberga si trovano anche tre chiese [[patrimonio dell'umanità]]: la chiesa di [[Gengolfo di Borgogna|San Gengolfo]], la chiesa di San Giacomo e la chiesa abbaziale di San Michele.
 
Il territorio si estende su 10.122&nbsp;km² ed è suddiviso in 6 regioni, 21 [[Vicariato|decanati]] e 96 zone pastorali, per un totale di 310309 [[Parrocchia|parrocchie]].
 
===Provincia ecclesiastica===
Riga 164:
 
==Statistiche==
L'arcidiocesi nel 20152018 su una popolazione di 2.118138.167513 persone contava 696677.247130 battezzati, corrispondenti al 3231,97% del totale.
{{tabella dati diocesi}}
|-
Riga 194:
|-
| 2015 || 696.247 || 2.118.167 || 32,9 || 449 || 341 || 108 || 1.550 || 53 || 229 || 632 || 310
|-
| 2018 || 677.130 || 2.138.513 || 31,7 || 413 || 321 || 92 || 1.639 || 51 || 205 || 435 || 309
|}
 
Riga 207 ⟶ 209:
 
==Collegamenti esterni==
*[[Annuario pontificio]] del 20162019 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy}}
*{{de}} [http://www.erzbistum-bamberg.de Sito ufficiale] dell'arcidiocesi
*{{gcatholic|bamb0}}