Modello standard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Guarracino (discussione | contributi)
Guarracino (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
con la [[relatività generale]].
 
==Le particelle elementari nel Modello Standard ==
Il Modello Standard divide le particelle fondamentali in due categorie: le particelle mediatrici delle forze, che risultano essere tutte [[bosone|bosoni]] (note anche come [[bosoni di gauge]], o bosoni ''vettori''), e le particelle
costituenti la materia, ovvero i [[quark_(particella)|quark]] ed i [[leptone|leptoni]], che risultano essere tutti [[fermione|fermioni]]. La materia ordinaria può essere ricondotta a queste particelle elementari.
Riga 53:
|}
 
===Il principio di simmetria nel Modello Standard===
Alla base della formulazione del Modello Standard viene posto un
principio di simmetria. Questo consiste nell'invarianza