Reflex a obiettivo singolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Microtauro (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|fotocamere|maggio 2015|Due sezioni sono prive delle necessarie fonti.}}
[[File:Nikon FM 20071110.jpg|thumb|Classica reflex 35mm (Nikon FM)]]
La '''single-lens reflex''' ('''SLR'''), o più semplicemente '''reflex''', è un tipo di [[fotocamera]] dotata di un sistema di mira che permette di osservare dal mirino ottico l'inquadratura in ingresso dalloper se stesso [[Obiettivo fotografico|obiettivo]]. Il sistema è composto da uno [[specchio]] inclinato di 45° verso l'alto, utilizzato in una [[camera oscura]] posto dietro all'[[obiettivo fotografico]], e da un [[pentaprisma]] (oppure da un [[pentaspecchio]] nei modelli di fascia bassa).
 
Il nome di queste fotocamere quindi deriva esclusivamente dal sistema di mira e non dal tipo di elemento sensibile. Oggi però, per praticità, con '''SLR''' si tende ad identificare le fotocamere che immagazzinano le foto su [[pellicola fotografica|pellicola]] e con [[DSLR]] le macchine fotografiche [[Fotografia digitale|digitali]] con la medesima configurazione.