Forcona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 28:
|Didascalia mappa =
}}
'''Forcona''', (anticamente ''Forconium'' o ''Furconium'',) è stata un'antica località [[Vestini|vestina]] nella [[valle dell'Aterno]].
 
Di origine [[età repubblicana|repubblicana]], fiorì nell'[[alto Medioevo]] diventando sede dell'[[diocesi di Forcona|omonima diocesi]] dal [[VII secolo]] fino al [[1256]]. Contribuì, con [[Amiterno]], alla [[fondazione dell'Aquila]], dopo la quale subì un processo di decadenza e progressivo abbandono. Della città e della sua cattedrale, dedicata a [[Massimo d'Aveia]], rimangono numerosi resti che la rendono un importante sito archeologico.<ref name="Touring, 500">{{Cita|Touring Club Italiano||Touring, 2005}}, p. 500</ref>