Command & Conquer: Generals 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo fonti ed aggiorno. Rimuovo avviso.
Riga 1:
{{F|videogiochi strategici|febbraio 2012}}
{{Videogioco
|nome gioco=Command & Conquer: Generals 2
Riga 24 ⟶ 23:
 
== Sviluppo ==
Il primo annuncio ufficiale di un nuovo ''Command & Conquer'', avvenne nel febbraio 2011 quando la Electronic Arts annunciò la formazione di un nuovo studio denominato Victory Games<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Arthur Gies|url=https://www.engadget.com/2011/12/10/bioware-announces-command-and-conquer-generals-2/|titolo=BioWare announces Command and Conquer: Generals 2 [Update: First screens!]|pubblicazione=[[Engadget]]|data=10 dicembre 2011|accesso=12 gennaio 2020}}</ref>. Inizialmente il gioco fu battezzato con il nome di ''Command & Conquer: Generals 2'', venne formato il primo Team di sviluppo e venne divulgato il primo trailer ufficiale. Il gioco è stato elaborato dal Team Bioware Victory, mentre la distribuzione è stata affidata alla Electronic Arts. Nel novembre 2012 venne annunciato che lo studio BioWare Victory sarebbe tornato a chiamarsi con il suo nome originale, Victory Games. Il 29 ottobre 2013 venne annunciata la cancellazione di ''Command & Conquer'' (2013) e la chiusura di Victory Games.
 
=== Modello free-to-play ===
Il 15 agosto del 2012, venne annunciato che il gioco sarebbe stato riproposto con il modello del ''[[free-to-play]]'', cambiando inoltre il nome in ''Command & Conquer''<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Robert Purchese|url=https://www.eurogamer.net/articles/2012-08-15-biowares-command-and-conquer-generals-repurposed-for-new-free-to-play-venture|titolo=BioWare's Command & Conquer: Generals 2 repurposed for new free-to-play venture|pubblicazione=[[Eurogamer]]|data=15 agosto 2012|accesso=12 gennaio 2020}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.commandandconquer.com/en/blogs/blog/182|titolo=C&C is evolving into free Online Experience|pubblicazione=Command & Conquer Blog|editore=[[Electronic Arts]]|data=15 agosto 2012|accesso=12 gennaio 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121005032757/http://www.commandandconquer.com/en/blogs/blog/182|dataarchivio=5 ottobre 2012}}</ref>. Il modello di gioco free-to-play da la possibilità ad ogni giocatore di gestire le proprie risorse in base alle proprie scelte, inoltre consente continui miglioramenti in base ai Feedback. Nonostante il gioco siasarebbe stato basato sul free-to-play, èdoveva essere il primo gioco ufficiale ad utilizzare una grafica AAA (Tripla A), in quanto è alimentato dal motore grafico ''Frosbite[[Frostbite Engine|Frostbite 2'']]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Brendan Sinclair|url=https://www.gamespot.com/articles/command-and-conquer-generals-2-coming-from-bioware-victory/1100-6347422/|titolo=Command & Conquer: Generals 2 coming from BioWare Victory|pubblicazione=[[GameSpot]]|data=12 dicembre 2011|accesso=12 gennaio 2020}}</ref>, Engineengine utilizzato già in uno dei Best-Seller Game della Electronic Arts (''[[Battlefield 3]]'').
 
Il videogamevideogioco, come annunciato, verràdoveva essere ampliato di continuo: oltre al gioco che verràdoveva essere distribuito nel corso del 2013, verrannosarebbero state aggiunte in seguito nuove mappe, nuovi generali da utilizzare e moltomolti altro,altri ancoraelementi daoltre scoprire. Verranno ancheche fornitedelle [[patch]] di aggiornamento. È certo che ilIl tutto si baseràsarebbe basato sulla connessione Internet con modalità di gioco Multiplayer Online; probabilmente verràsarebbero anchestate prodottaprodotte anche una mini campagna e forse una modalità in Single Player. Oltre al gioco di base PvP, sonoerano previste altre modalità di gioco, come deathmatch, Co-Op, conquista e difendi la bandiera in una o più aree della mappa. Infine, rispetto ai giochi precedenti, sonoerano previste Mappemappe di grandi dimensioni, con effetti speciali particolari e molto dettagliati. Il gioco è stato cancellato a causa del feedback negativo raccolto da EA durante la fase di Alpha test<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.commandandconquer.com/en/news/1380/a-new-future-for-command-conquer|titolo=A New Future for Command & Conquer|pubblicazione=Command & Conquer Blog|editore=[[Electronic Arts]]|data=29 ottobre 2013|accesso=12 gennaio 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131031095656/http://www.commandandconquer.com/en/news/1380/a-new-future-for-command-conquer|dataarchivio=31 ottobre 2013}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Michael McWhertor|url=https://www.polygon.com/2013/10/29/5043244/ea-cancels-free-to-play-command-and-conquer|titolo=EA cancels Command & Conquer, closes development studio|pubblicazione=[[Polygon]]|data=29 ottobre 2013|accesso=12 gennaio 2020}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.commandandconquer.com|Sito della serie|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.commandandconquer.com/classic|Sito dal quale scaricare i classici della serie|lingua=en}}
* {{MobyGames|tipo=gruppo|id=command-conquer-games|titolo=La serie ''Command & Conquer''}}
 
{{Command & Conquer}}