Discussione:Francesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Forma e sostanza: + nf |
→Germani o Celti?: nuova sezione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 36:
Scusate ma le prime 5-6 righe della voce sembrano addirittura uno scherzo. Non parlo solo del rapporto problematico con la lingua italiana: concordanza soggetto verbo, participi presenti fuori luogo al posto delle relative ma cos'è il riferimento a come si lavano? Spero che vengano rapidamente corrette, meglio da un Italiano madrelingua! {{nf|19:37, 14 set 2018|Sisafu}}
== Germani o Celti? ==
Una cosa che mi sono sempre chiesto e sei francesi di oggi discendono più dai galli o dai Germani che invasero la zona, soprattutto franchi, normanni e visigoti. Si sa che le dinastie regnanti in Francia, ossia i Borbone e i Valois discendono dai Capetingi, che al loro volta discendono dalla famiglia di franchi detta Robertingi, ma queste casate hanno combinato molti matrimoni con gente di origine gallica, dunque si sono fuse alla popolazione locale. Ma allora il popolo che abita l'europa occidentale dall'atlantico fino al reno e i Pirenei, è più vicina all'etnia celtica o germanica? [[Utente:Jenoveffo|Jenoveffo]] ([[Discussioni utente:Jenoveffo|msg]]) 14:56, 12 gen 2020 (CET)
|