Glicina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
frasi strane: "disordine genetico" e "miglioramenti acuti"
Riga 56:
 
== Glicina e patologie umane ==
La mutazione delle subunità alfa o beta del recettore della glicina, in particolare la sostituzione del residuo di arginina 271 con una glutammina o una leucina, è stata associata alla iper-ecplessiaiperekplexia, una [[malattia genetica rara|]] [[malattia genetica rara|molto rara]], caratterizzata da risposte involontarie esagerate. La malattia è stata inizialmentein origine identificata nel ratto, in cui un singolo tipo di mutazione ha originato dei fenotipi neurologici anche diversi, situazione analoga alla mutazione del gene SMA1 nella atrofia muscolare spinale.
 
== La glicina nello sport ==