Capitan Flamingo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione 106954927 datata 2019-08-03 17:32:31 di 2.226.12.134 tramite popup |
Ripristino alla versione 109947550 datata 2020-01-10 18:44:06 di 2600:1700:3720:3770:BD57:65AD:165E:A45A tramite popup |
||
Riga 1:
{{s|serie televisive d'animazione}}{{Fumetto e animazione
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|rete Italia = [[Nickelodeon (Italia)|Nickelodeon]]
|
|
|
|durata episodi
|
|
|
|
|studio
|
}}
'''''Capitan Flamingo''''' è una [[Cartone animato|serie
== Trama ==
La storia narra di un bambino, Milo Powell, oppresso da "un mondo fatto per adulti", e dal cugino Wendell, che crede di essere migliore del cugino in tutti i campi solo perché è più alto di mezzo centimetro, decide di diventare un supereroe per salvare i suoi amici da situazioni complicate. La sua aiutante è Liz-Beth, molto innamorata di lui, ma che sembra essere molto più intelligente di Milo.
== Personaggi e doppiatori italiani ==
* '''Milo Powell''': [[Claudio Moneta]]
* '''Lizbeth''': [[Elisabetta Spinelli]]
* '''Wendell''': [[Gabriele Patriarca]]
* '''Owen-Only''': [[Pietro Ubaldi]]
* '''Rutger''': [[Luca Bottale]]
*
* '''David Ignacius Powell''': [[Emiliano Ragno]]
* '''Otto''': [[Luca Sandri]]
== Collegamenti esterni ==
|