Corvus moneduloides: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nlla --> e nella
Riga 76:
 
==Intelligenza==
Il corvo della Nuova Caledonia rappresenta l'unico non-[[primati|primate]] nel quale è osservabile un'evoluzione culturale cumulativa enllae nella manifattura di utensili: questi uccelli, infatti, sono in grado di "inventare" nuovi oggetti modificando strumenti esistenti, passando inoltre queste innovazioni alle generazioni successive, che a loro volta affinano ulteriormente le conoscenze in maniera indipendente fra loro su base geografica (ossia ciascuna comunità apporta le proprie modifiche a un oggetto tramandato dagli antenati)<ref name=huntgray>{{cita pubblicazione |autore= Hunt, G. R. & Gray, R. D. |anno= 2004 |titolo= Direct observations of pandanus-tool manufacture and use by a New Caledonian crow (Corvus moneduloides) |rivista= Animal Cognition |volume= 7 |numero= 2 |pagina= 114–120 |url= http://language.psy.auckland.ac.nz/crows/files/stepped-tool-man_AC.pdf |doi= 10.1007/s10071-003-0200-0 |pmid= 15069611 |accesso= 28 ottobre 2018 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20081016083020/http://language.psy.auckland.ac.nz/crows/files/stepped-tool-man_AC.pdf |dataarchivio= 16 ottobre 2008 |urlmorto= sì }}</ref>.<br>
Questi uccelli sono in grado di ricavare (intenzionalmente e spontaneamente) utensili anche da materiali mai incontrati in precedenza, come fil di ferro e plastica in ambiente da laboratorio<ref>{{cita web |titolo= Crow makes wire hook to get food |autore= Robert Winkler |sito= National Geographic News |url= https://news.nationalgeographic.com/news/2002/08/0808_020808_crow.html |anno= 8 agosto 2002}}</ref><ref>{{cita pubblicazione |autore= Weir, A. A. S.; Chappell, J.; Kacelnik, A. |anno= 2002 |titolo= Shaping of hooks in New Caledonian crows |rivista= Science |volume= 297 |numero= 5583 |pagina= 981 |doi= 10.1126/science.1073433 |pmid= 12169726 |url= https://www.sciencemag.org/cgi/content/full/297/5583/981?ijkey=2kJDaHqe6c11A&keytype=ref&siteid=sci}}</ref>.