Clamoroso al Cibali!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 110071947 di 87.6.136.39 (discussione)
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
|punti2 = 0
|arbitro = {{Bandiera|ITA}} [[Bruno De Marchi]]
}}'''''Clamoroso al Cibali!''''' è una celebre locuzione attribuita al radiocronista [[italia]]no [[Sandro Ciotti]], coniata domenica 4 giugno 1961 durante la cronaca dipartita {{Calcio Catania|N}}-{{Calcio Inter|N}} giocata allo [[Stadio Angelo Massimino|stadio Cibali]], e valevole per l'ultima giornata del campionato di [[Serie A 1960-1961]]. In tale circostanza, acontrariamente ai pronostici, la squadra ''[[Tuttosicilia]]na ilvinse calcio2-0 minutocontro peri minuto]]''nerazzurri milanesi.
 
ContrariamenteLa aifrase pronosticiè laattribuita squadracomunemente al radiocronista [[siciliaitalia]]nano vinse[[Sandro 2-0Ciotti]], ein laoccassione frase,della cronaca del ''match'' a ''[[Tutto il calcio minuto per minuto]]''. benché non esistano resoconti radiofonici che consentano di verificare se essa fu effettivamente pronunciata,<ref>{{cita web|autore=Francesco Saverio Intorcia|url=http://bologna.repubblica.it/sport/2011/06/13/news/e_la_radio_cant_clamoroso_al_cibali-17642095/|titolo=E la radio cantò “Clamoroso al Cibali”. Quando Ameri e Ciotti litigavano in diretta|data=13 giugno 2011|accesso=13 luglio 2014}}</ref> entrò comunque nel gergo [[Calcio (sport)|calcistico]] italiano per indicare un risultato a sorpresa, in cui è la formazione sfavorita a prevalere.<ref name="gazzetta">{{cita web|autore=Giuseppe Bagnati|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/02_Febbraio/09/cibali.shtml|titolo=Quel giorno che… “Clamoroso al Cibali!”|data=3 febbraio 2008|accesso=31 ottobre 2011}}</ref> Più recenti ipotesi ne conferiscono la possibile paternità ad altri giornalisti, quali [[Ezio Luzzi]] e [[Nuccio Puleo]].<ref>[https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/11/19/clamoroso-al-cibali-la-frase-cult-di-sandro-ciotti-non-e-mai-stata-pronunciata-ne-dal-radiocronista-rai-ne-da-altri/5570829/ Alberto Facchinetti,''"Clamoroso al Cibali": la frase cult di Sandro Ciotti non è mai stata pronunciata né dal radiocronista Rai né da altri'', ilfattoquotidiano.it, 19 novembre 2019]</ref>
 
Contrariamente ai pronostici la squadra [[sicilia]]na vinse 2-0 e la frase, benché non esistano resoconti radiofonici che consentano di verificare se essa fu effettivamente pronunciata,<ref>{{cita web|autore=Francesco Saverio Intorcia|url=http://bologna.repubblica.it/sport/2011/06/13/news/e_la_radio_cant_clamoroso_al_cibali-17642095/|titolo=E la radio cantò “Clamoroso al Cibali”. Quando Ameri e Ciotti litigavano in diretta|data=13 giugno 2011|accesso=13 luglio 2014}}</ref> entrò comunque nel gergo [[Calcio (sport)|calcistico]] italiano per indicare un risultato a sorpresa, in cui è la formazione sfavorita a prevalere.<ref name="gazzetta">{{cita web|autore=Giuseppe Bagnati|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/02_Febbraio/09/cibali.shtml|titolo=Quel giorno che… “Clamoroso al Cibali!”|data=3 febbraio 2008|accesso=31 ottobre 2011}}</ref>
 
== Il contesto ==