Flight Management System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
Errore di battitura
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 14:
 
=== Caratteristiche tecniche ===
All'interno del [[cockpit]], il Flight Management Computer si trova solitamente tra i sedili dei due piloti, dopo le manette, posizionato sotto il pannello principale. La parte del Flight Management Computer direttamente accessible da parte dei piloti, la '''CDU''' (''Control DislayDisplay Unit'', Unità di controllo e visualizzazione) è composta da due piccole tastiere dotate di lettere e numeri e da due schermi, uno per ogni pilota. Ai lati dello schermo sono inoltre presenti alcuni piccoli tasti, chiamati da R1 a R6 (quelli di destra) e da L1 a L6 (quelli di sinistra), che permettono di confermare gli input immessi. Questo strumento è dotato di una memoria interna indelebile contenente i dati di tutti gli [[aeroporto|aeroporti]] del mondo, inclusi ovviamente i dati per qualsiasi manovra l'aereo debba compiere. Il FMC, inoltre, permette di controllare e gestire la [[Rotte ATS|rotta]] prescelta, tutti i dati provenienti dai sensori dell'[[aereo di linea|aereo]], gli input immessi dai piloti, le condizioni [[Meteorologia|meteorologiche]], eccetera.
 
===Funzionamento===