Egisto Sarri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
Ninetto 417 (discussione | contributi)
dati anagrafici
Riga 4:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Figline Valdarno
|GiornoMeseNascita = 6 novembre
|AnnoNascita = 1837
|LuogoMorte = Firenze
|GiornoMeseMorte = 15 novembre
|AnnoMorte = 1901
|Epoca = 1800
Riga 13:
|Attività = pittore
|Nazionalità = italiano
[[File:|Immagine = Ritratto di emilio de fabris, egisto sarri 1899 circa.JPG|thumb|Ritratto di Emilio de Fabris]]
|DimImmagine = 250
|Didascalia = ''Ritratto di Emilio de Fabris''
}}
 
==Biografia==
[[File:Ritratto di emilio de fabris, egisto sarri 1899 circa.JPG|thumb|Ritratto di Emilio de Fabris]]
A partire dal 1850 studiò alla Accademia di Belle Arti di [[Firenze]] con [[Giuseppe Bezzuoli]] e con [[Enrico Pollestrini|Enrico Pollastrini]]. Nel [[1858]] lavorò presso lo studio di [[Antonio Ciseri]]: fu uno degli ultimi allievi, ma uno dei migliori. Dopo essersi trasferito a [[Firenze]], frequentava il Caffè Michelangiolo dove aveva accese discussioni con altri artisti fiorentini, anche se la sua tecnica pittorica non fu mai influenzata dal movimento dei [[Macchiaioli]], allora imperante in Toscana, ma rimase fedele allo stile accademico del suo maestro Ciseri.