Peshitta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Messbot (discussione | contributi)
m Il nome ''Peshitta'': fix errore Lint - Tag di chiusura mancante using AWB
Riga 4:
Il nome ''Peshitta'' deriva dall'espressione in lingua siriaca ''{{unicode|mappaqtâ pšîṭtâ}}'', che significa letteralmente "traduzione semplice", ma può essere intesa anche come "comune", "genuina", "corretta".
 
Il termine fu attribuito da [[Mosè bar Kepha]], probabilmente per indicare, analogamente al nome della Bibbia [[lingua latina|latina]] ''Vulgata'', che fosse l'edizione di uso comune. Il termine potrebbe anche indicare una sua maggiore facilità di consultazione in confronto alla più complessa versione ''Siro-esaplare'' tradotta dalla ''Septuaginta''<ref>[https://www.britannica.com/eb/article-9059396/Peshitta "''Peshitta'', ''Encyclopædia Britannica'']</ref>.
 
La parola Peshitta può essere – ma di fatto non accade – traslitterata in molti altri modi: Peshittâ, Pshitta, Pšittâ, Pshitto, Fshitto.