Over the Net: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.02 - Disambigua corretto un collegamento - EGA
Riga 31:
Ogni giocatore controlla sempre lo stesso pallavolista durante un incontro; ciascuno dei quattro pallavolisti può essere controllato da un giocatore umano o dal computer, e nel caso di due giocatori umani questi possono cooperare nella stessa squadra o essere avversari. Nella versione Amiga, come nel precedente ''[[World Cup 90]]'' degli stessi produttori, è supportato anche l'accessorio hardware che permette di collegare fino a 4 joystick, permettendo a tre o quattro giocatori umani di partecipare in simultanea.
 
Il campo è mostrato in prospettiva dal lato più lungo. Solo nella versione Amiga è presente anche lo [[scorrimento (videogiochi)|scorrimento]] in tutte le direzioni, per cui l'area di gioco è un po' più grande dello schermo. Una particolarità della versione PC per scheda video [[Enhanced Graphics Adapter|EGA]] è l'assenza delle righe del campo, per cui la palla va sempre ricevuta e non esiste il fuori campo<ref>{{RivistaVG/Cita|k|26}}</ref>.
 
In battuta si può scegliere se utilizzare o meno il salto; le altre mosse di ricezione, palleggio e schiacciata sono scelte automaticamente in base alla situazione e il giocatore deve solo posizionarsi e premere il pulsante di fuoco. In difesa si può effettuare il muro. Traiettoria e forza dei tiri sono influenzate dalla precisione nella sincronia del colpo. L'ombra perpendicolare al suolo aiuta a capire la posizione della palla, inoltre nella versione PC una scritta ''HERE'' ("qui") annuncia il punto esatto dove arriverà la palla.