Mimo (Calvin Rankin): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Televisione: fix errore Lint - Tag di chiusura mancante using AWB |
m fix vari, fix parametro "abilità" deprecato, replaced: → using AWB |
||
Riga 10:
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio = aprile [[1966]]
|prima apparizione = ''X-Men'' (vol. 1{{vol}}) n. 19
|prima apparizione nota =
|editore Italia = [[Editoriale Corno]]
|data inizio Italia = 30 gennaio [[1974]]
|prima apparizione Italia = ''Capitan America'' n. 21
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|razza =
|
* mimesi
* possesso permanente dei poteri acquisiti
|immagine = DARKXMEN2.jpg
|didascalia =
}}
'''Mimo''' (''Mimic''), il cui vero nome è '''Calvin Montgomery Rankin''', è un personaggio dei [[fumetto|fumetti]] creato da [[Stan Lee]] (testi) e [[Werner Roth (fumettista)|Werner Roth]] (disegni) pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. Apparso per la prima volta sulle pagine di ''[[Uncanny X-Men|X-Men]]'' (prima serie) n. 19 (aprile [[1966]]), Mimo era stato originariamente creato per essere un membro permanente degli X-Men, per poi essere utilizzato come loro avversario.
Riga 36:
=== Esule ===
Anni dopo i poteri replicanti di Calvin ritornarono, ma in maniera tanto violenta e incontrollata che Calvin rischiò di prosciugare l'essenza vitale di chi lo circondava portandolo alla morte. Spaventato dall'incapacità di gestirli, Mimo scappò nei boschi del Canada dove si imbatté in [[Hulk]]. Ne nacque un violentissimo scontro dovuto al fatto che Hulk cominciava a risentire del potere di Mimo che, involontariamente, stava assorbendo tutta la sua forza. In seguito allo scontro, Calvin restò per anni in coma, riprendendosi solo quando [[Wolverine]],
=== Utopia ===
|