Teodone II di Baviera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZeroBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica fix vari
Wisbot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco E' con È
Riga 1:
'''Teodone II di Baviera''' (circa [[625]] – [[11 dicembre]] c. [[716]]) conosciuto anche col semplice nome di '''Teodone''', fu Duca di Baviera dal [[670]] o, più probabilmente, dal [[680]] alla sua morte.
 
E'È con Teodone che inizia la storia documentata della Baviera. Egli rafforzò la Baviera internamente e nei suoi confini e, in accordo con [[Arbeo di Frisinga]], egli fu un principe di grande potere che estese i propri domini fuori dai confini della Baviera stessa.
 
Numerose sono le incertezze sui suoi predecessori. Sua madre era probabilmente [[Fara di Bavaria]] (n. 600), figlia di Chrodoaldo dei Longobardi (575-624) e la madre di sua madre era probabilmente figlia di Gisolfo (n. 577).