Assedio di York: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 67:
 
==La fine dell'assedio==
Sebbene i realisti disponessero di ulteriori truppe a nord da poter utilizzare, Rupert considerò più proficuo l'unirsi alla "Oxford Army" nell'Inghilterra meridionale ed abbandonò pertanto le posizioni il 4 luglio.<ref>Peter Young, "''Marston Moor 1644''", p.200</ref> Il marchese di Newcastle giudicando ormai senza speranza la situazione, salpò da [[Scarborough (NorthRegno YorkshireUnito)|Scarborough]] coi suoi ufficiali più fidati e si portò in esilio sul continente europeo.
 
Sir Thomas Glemham venne lasciato a governare la città. Gli scozzesi ed i parlamentari (rinforzati dalle armate di Meldrum e Denbigh) ripresero l'assedio il 5 luglio. Glemham disponeva di soli 1000 uomini (anche se Rupert aveva lasciato sul posto diversi cannoni), e pertanto vi era ben poca speranza di avere vittoria. Glemham poté unicamente condurre dei negoziati onorevoli per la resa. Il 16 luglio, i suoi uomini marciarono fuori dalla città con le loro armi in pugno e con le bandiere alla volta di [[Richmond (North Yorkshire)|Richmond]] e [[Carlisle]], con pieni onori militari.