Quidditch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
errore ortografico
Riga 16:
* la conformazione fisica della meta fu modificata: non più una "porta" formata da una coppia di alberi, ma un "canestro" costituito da una botte fissata a un albero;
 
Dopo questi cambiamenti il ''Queerditch'' diventa il ''qwidditch''. Nel [[XIII secolo]] c'era un altro sport magico che era popolare quasi quanto il ''qwidditch:'' si trattava della caccia al ''Golden Snidget'', un piccolo uccello dorato molto veloce, che tuttavia a un certo punto fu sostituito da una piccola sfera dorata dotata di ali detta ''BoccinoBocchino d'Oro''. Un giorno un mago decise di fondere insieme i due sport: da quel momento si verificarono una serie di cambiamenti che trasformarono il ''Kwidditch'' nel ''Quidditch'' odierno:
* nel XIII secolo nasce un nuovo giocatore che ha il compito di cercare di afferrare il Golden Snidget, la cui cattura pone fine alla partita e diventa quasi garanzia di vittoria, facendo guadagnare 150 punti alla squadra che lo prende;
* nel [[XIV secolo]] il ''Kwidditch'' diventa il ''Quidditch'' e si espande in tutta [[Europa]];
* nel [[XVI secolo]] il Golden Snidget, ormai in via di estinzione, viene sostituito da una palla incantata dotata di ali (appunto il BoccinoBocchino d'Oro) e vengono utilizzati dei Bolidi in metallo invece che di pietra;
* nel [[XVIII secolo]] il Quidditch si espande oltre Europa e viene organizzata la prima Coppa del mondo;
* nel [[XIX secolo]] le botti vengono sostituite da una struttura formata da tre anelli attraverso cui la palla deve passare.