Tokio Hotel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 37:
Hoffmann presentò il gruppo a numerose case discografiche; fu la [[Sony Music]] a mettere i Tokio Hotel sotto contratto. Prima dell'uscita della loro prima hit, ''[[Durch den Monsun]]'', i Tokio Hotel ottennero un contratto con la [[Universal Music]].
=== ''Schrei'' (
{{vedi anche|Schrei}}
[[File:Bill Kaulitz stage.png|upright|thumb|[[Bill Kaulitz]] a [[Hessisch Lichtenau]]]]
Riga 48:
Nel frattempo il gruppo cominciò a lavorare ad un secondo album che uscì il 23 febbraio del [[2007]] e portante il nome di ''[[Zimmer 483]]''. L'uscita dell'album è anticipata dal singolo apripista ''[[Übers Ende der Welt]]''. Anche quest'album fu pubblicato solo per il mercato di Germania, Polonia, Austria e Repubblica Ceca. Il successo fu enorme quanto inaspettato e l'album vendette oltre 3 milioni di copie nella sola Germania. Il secondo singolo ad essere estratto fu ''[[Spring nicht]]'' inciso in tre versioni diverse.
=== ''Scream/Room 483'' (
{{vedi anche|Scream (album Tokio Hotel)}}
[[File:Tom Kaulitz von Tokio Hotel.jpg|thumb|upright|[[Tom Kaulitz]]]]Nel [[2007]] la [[Universal Music|Universal]] offre ai Tokio Hotel di incidere un album completamente in lingua inglese per permettere alla band di debuttare in tutta [[Europa]].
Riga 60:
Visto l'immenso successo, la band è sbarcata anche negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]: nel dicembre [[2007]] è stato pubblicato il singolo in edizione limitata ''[[Scream America]]'' e durante il mese di febbraio [[2008]] i ragazzi hanno suonato a [[New York]] e a [[Los Angeles]], facendo tappa anche in [[Canada]] a [[Montréal]] e [[Toronto]]. Alla fine di aprile, visto il successo del primo viaggio, hanno fatto tappa per un mese negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dove hanno tenuto una serie di concerti sold out. La stessa cosa successe in agosto del 2008 quando i quattro ragazzi decisero di ritornare negli [[Stati Uniti d'America|Usa]] e in [[Canada]] per ripetere il successo del tour precedente. Aggiunsero delle tappe anche in [[Messico]] e [[Cile]].
=== I problemi legali e ''Humanoid'' (
{{vedi anche|Humanoid}}
Riga 75:
Nel luglio 2010 è uscito il DVD ''[[Humanoid City Live]]'' registrato durante la tappa del 12 aprile 2010 a Milano. Il DVD in Italia è uscito in anteprima il 16 luglio 2010 in un negozio di Catania, in occasione della prima visita in sud Italia dei gemelli Kaulitz, ospiti dell'ultima tappa di ''TRL On The Road. ''Lo'' ''stesso giorno viene presentato il video del terzo singolo estratto da ''Humanoid'', ''[[Darkside of the Sun (singolo)|Darkside of the Sun]]'', che raccoglie i momenti migliori della tappa milanese.
=== ''
Il 22 novembre [[2010]] il nuovo brano ''Hurricanes and Suns'' viene pubblicato come singolo di lancio della raccolta ''Tokio Hotel: Best of'' contenente tutti i loro maggiori successi. L'album, dal 14 dicembre fu messo in commercio in tre versioni: English Version, German Version e Deluxe Limited Edition (che comprende la versione inglese, tedesca, i video musicali e il ''making of'' di alcuni video). È inclusa anche una traccia registrata dal gruppo nel [[2003]], mai pubblicata prima, dal titolo ''Mädchen aus dem All''.
Riga 81:
Lo stesso anno la band incide il brano ''Strange,'' in collaborazione con [[Kerli]], per la colonna sonora del film ''[[Alice in Wonderland (film 2010)|Alice in wonderland]]. ''Il brano, insieme a quelli di altri artisti, è incluso nell'album ''Almost Alice ''la cui particolarità è quella di essere formato da brani che si ispirano al film ma che non sono stati inseriti in esso (ad eccezione di ''[[Alice (Avril Lavigne)|Alice]]'' di [[Avril Lavigne]]).
===
Successivamente la band annunciò che si sarebbe presa un periodo di pausa. I gemelli Kaulitz si trasferirono a [[Los Angeles]] nel settembre 2010 mentre Gustav e Georg sono rimasti in Germania. Nel 2011 la band annunciò che aveva iniziato a lavorare ad un nuovo album. Intanto il 22 dicembre [[2011]] viene lanciata un'applicazione, la ''BTK Twins App'' (disponibile per dispositivi [[Apple]] e dispositivi con sistema [[Android]]) grazie alla quale i gemelli condividono e scambiano stati, pensieri, novità, foto e video con i propri fan; nello stesso periodo viene lanciata la ''Tokio Hotel VipCall'', un'applicazione che permette di ricevere sul proprio cellulare messaggi vocali direttamente dai Tokio Hotel. Il 22 maggio 2012 viene pubblicata una collaborazione di Bill Kaulitz col gruppo [[electro pop]] californiano [[Far East Movement]]: ''If I die tomorrow''. Bill e Tom sono ritornati più volte in Germania tra settembre e ottobre [[2012]], incontrando più volte anche Georg e Gustav. Nel settembre [[2012]] i Kaulitz furono scelti per far parte della giuria di ''[[Deutschland sucht den Superstar]]'' (programma del canale televisivo tedesco [[RTL Television|RTL]]) ovvero la versione tedesca di ''[[American Idol]]'', in onda da gennaio a maggio [[2013]].
Riga 90:
Il 16 dicembre 2013 attraverso il profilo Facebook il gruppo annuncia di aver collaborato con [[Wyclef Jean]] e [[David Correy]] in ''I am'', canzone scritta per supportare la ''[[NFL Characters Unite]]'' nel suo impegno per combattere i pregiudizi, il bullismo e qualsiasi tipo di discriminazione. La canzone è stata prodotta da [[Rock Mafia]], un gruppo di produttori che nel suo curriculum vanta artisti come Wyclef, [[Mariah Carey]], [[Green Day]] e [[No Doubt]].
===
Il 9 aprile 2014 viene pubblicata un breve video-anteprima dei nuovi episodi della Tokio Hotel Tv con in sottofondo la base di una nuova canzone.<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.facebook.com/tokiohotel/posts/10152121965703650|titolo = |accesso = |data = }}</ref>
Riga 97:
Il 12 settembre viene rivelato il titolo del nuovo album,'' [[Kings of Suburbia]]''<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.facebook.com/tokiohotel/posts/10152428650708650|titolo = |accesso = |data = }}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.universal-music.de/tokio-hotel/news/detail/article:229751/tokio-hotel-enthuellen-ihr-neues-album-kings-of-suburbia|titolo = |accesso = |data = }}</ref>, mentre il giorno seguente Bill Kaulitz attraverso Instragram pubblica la cover<ref>{{Cita web|autore = |url = http://instagram.com/p/se7MrYNTqc/?modal=true|titolo = |accesso = |data = }}</ref>. Dal 12 settembre per 3 settimane vengono pubblicate su [[iTunes]] in anteprima 3 tracce del nuovo album e i rispettivi video su [[YouTube]]. La prima traccia pubblicata è ''Run, Run, Run''.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.youtube.com/watch?v=OsNys5X1mEo&feature=youtube_gdata|titolo = |accesso = |data = }}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = https://itunes.apple.com/it/album/run-run-run/id913360003?i=913360321|titolo = |accesso = |data = }}</ref>. La settimana seguente, il 19 settembre, viene pubblicata ''Girl Got a Gun''.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.facebook.com/tokiohotel/photos/a.121158438649.102275.11475268649/10152456166198650/?type=1|titolo = |accesso = |data = }}</ref>. Infine, il 26 settembre, viene pubblicata ''[[Love Who Loves You Back]]'', primo singolo ufficiale dell'album.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.youtube.com/watch?v=8HEvF8QLoYY|titolo =Love Who Loves You Back |accesso = |data = }}</ref> Il 27 marzo 2015 viene pubblicata ''Feel It All''.
=== ''Dream Machine'' (
Durante un'intervista rilasciata nel mese di maggio 2016, Bill Kaulitz ha annunciato che ci sarebbe stato un nuovo album (intitolato ''Dream Machine'') e un nuovo tour mondiale (''Dream Machine Tour'') nel 2017. Alla fine di dicembre 2016, la band ha pubblicato le prime due canzoni dell'album su [[YouTube]]: la prima, intitolata "''Something New''", è stata rilasciata il 23 dicembre, mentre la seconda, intitolata "''What If''" è stata pubblicata il 29 dicembre.
Riga 353:
| rowspan="2" |[[2019]]
|01 febbraio
|''Melancholic Paradise''
| rowspan="2" |''Melancholic Paradise''
|-
|