Discussione:B't X - Cavalieri alati: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luigi1090 (discussione | contributi)
Luigi1090 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
|data=giugno 2014
}}
==Sigla di ''[[Zap Zap]]'' per [[Telemontecarlo|TMC]]/[[TMC 2]]==
Secondo il web forum "B'T X Cavalieri Alati - Anathema Of Saint Seiya GDR - ForumCommunity", il cantante della sigla italiana di questo anime giapponese, risulta essere tale '''Andrea Iovino'''. Ma io non ne sono del tutto convinto, perchè nella videosigla ufficiale [https://www.youtube.com/watch?v=U0XbyVebXZI], la voce del cantante è molto adulta mentre lui, Andrea Iovino appunto, aveva 7 o 8 anni[http://www.avisturate.it/blog/avis-incanto/andrea-da-bambino-prodigio-a-senza-di-te/] quando ci la prima TV assoluta di ''B't X - Cavalieri alati'' nel 1998, su TMC all'interno di ''Zap Zap''.
 
Ad ogni modo si potrebbe tentare di fare un paragone delle voci tra il misterioso cantante della sigla [https://www.youtube.com/watch?v=U0XbyVebXZI], e quella di Iovino nei suoi tre seguenti brani:
* "''Senza di te''" [https://www.youtube.com/watch?v=2hfXvLaWgOs];
* "''Io con me''" [https://www.youtube.com/watch?v=VExHK0nrUBE];
* "''Donna amante mia''" [https://www.youtube.com/watch?v=579CmvVBdz0].
 
--[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 14:32, 21 gen 2020 (CET)
Ritorna alla pagina "B't X - Cavalieri alati".