Addio zio Tom: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
|titolo italiano = Addio zio Tom
|immagine = Addio zio Tom (Cartwright).png
|didascalia = Il professor
|titolo originale = Addio zio Tom
|lingua originale =
|paese = [[Italia]]
|anno uscita = [[1971]]
|durata = 119 minuti (prima edizione)<br/>135 minuti (seconda edizione)
|aspect ratio =
|genere = drammatico
|genere 2 = grottesco
Riga 15:
|genere 5 = fantastico
|regista = [[Gualtiero Jacopetti]], [[Franco Prosperi]]
|soggetto =
|sceneggiatore =
|produttore = [[Angelo Rizzoli (1943-2013)|Angelo Rizzoli]]
|casa distribuzione italiana =
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Euro International Film]]
|attori = *[[Gualtiero Jacopetti]]: sé stesso
*[[Franco Prosperi]]: sé stesso
*[[Dick Gregory]]: sé stesso
|doppiatori italiani = *[[Lydia Simoneschi]]: anziana donna del Sud; cuoca; negriero omosessuale
*[[Maria Saccenti]]: Mami
*[[Rosetta Calavetta]]: ma'am
Riga 37 ⟶ 35:
*[[Stefano Sibaldi]]: voce narrante<ref>Presente solo nella seconda edizione</ref>
|fotografo = [[Claudio Cirillo]], [[Antonio Climati]], [[Benito Frattari]]
|montatore = [[Gualtiero Jacopetti]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Riz Ortolani]]
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
}}
'''''Addio zio Tom''''' è un [[film]] del [[1971]]. È il quinto [[lungometraggio]] della coppia di registi formata da [[Gualtiero Jacopetti]] e [[Franco Prosperi]], famosi per aver dato origine insieme a [[Paolo Cavara]], che poi decise di mettersi in proprio, al genere ''[[mondo movie]]''.
|