Compendium maleficarum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nome autore
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nome autore
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 21:
 
==Storia editoriale==
Suddiviso in tre volumi, fu scritto da GuazzoGuaccio nel 1605 nella città di [[Kleve (Renania Settentrionale-Vestfalia)|Cleve]], dove egli era stato convocato per presenziare ad un processo indetto dall'[[Inquisizione]] nei confronti di un anziano sacerdote accusato di [[stregoneria]]. Qui avrebbe incontrato il procuratore della [[Lorena (regione francese)|Lorena]], [[Nicolas Rémy]], il quale lo avrebbe spinto e aiutato a comporre il ''Compendium'', che contiene infatti numerosi rimandi ai casi trattati dal Remy, da costui raccolti nel ''Daemonolatreiae libri tres'' pubblicati nel 1595.<ref>{{cita web|http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maria-guazzo_(Dizionario-Biografico)/|Dizionario biografico su Francesco Maria Guazzo}}.</ref>
 
== Contenuto ==