Luis Alberto Spinetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikifico. Riordino. Sito ufficiale a Wikidata. News non da collegamenti esterni. I Google Doodle non sono enciclopedici. |
|||
Riga 12:
|tipo artista = Cantante
|immagine = Luis Alberto Spinetta en 1976.jpg
|didascalia = Luis Alberto Spinetta nel
|etichetta =
|strumento = [[Canto|voce]], [[chitarra acustica]], [[chitarra elettrica]], [[tastiera (strumento musicale)|tastiera]], [[basso elettrico|basso]]
|numero totale album pubblicati = 43 (23 solista)
Riga 24 ⟶ 23:
|Nome = Luis Alberto
|Cognome = Spinetta
|Pseudonimo = '''El flaco'''
|PostPseudonimo = ({{Spagnolo|Il magro}}), '''Luigi''' o '''Luisito'''
|LuogoNascita = Buenos Aires
|GiornoMeseNascita = 23 gennaio
Riga 36:
|AttivitàAltre =, [[tastierista]] e [[bassista]]
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , considerato spesso il ''fulcro della scena rock locale''<ref>{{Cita web |autore=Federico Romagnoli |url=https://www.ondarock.it/rockedintorni/luisalbertospinetta.htm |titolo=Luis Alberto Spinetta. La complessità del rock argentino |sito=OndaRock}}</ref>
}}
Oggi la sua figura come musicista ha assunto sempre più una posizione di primo piano: il Congresso della Nazione Argentina ha istituito, per mezzo della legge 27.106, il
==Biografia==
Nato nel [[barrio]] di [[Núñez]] a [[Buenos Aires]] il 23 gennaio
È morto a [[Buenos Aires]] l'8 febbraio
== Discografia parziale ==
=== Con gli Almendra ===
;Album in studio
* 1969 - ''Almendra''
* 1969 - ''Almendra II''
* 1970 - ''El Valle Interior''
;Album dal vivo
* 1980 ''Almendra en Obras I/II''
===Con Pescado Rabioso===
;Album in studio
* 1972 - ''Desatormentándonos''
* 1973 - ''
* 1973 - ''Artaud''
===Invisible===
;Album in studio
* 1974 - ''Invisible''
* 1975 - ''Durazno Sangrando''
* 1976 - ''El Jardín de los Presentes''
;Singoli
* 1974 - ''
* 1974 - ''La llave de Mandala''
* 1974 - ''Viejos ratones del tiempo''
===Con Spinetta
;Album in studio
* 1980 - ''Alma de Diamante''
* 1981 - ''Los Niños Que Escriben En El Cielo''
* 1983 - ''Bajo Belgrano''
* 1984 - ''Madre en Años Luz''
=== Con Spinetta y los Socios del Desierto ===
;Album in studio
* 1996 - ''Socios del Desierto''
* 1999 - ''Los Ojos''
;Album dal vivo
* 1998 - ''San Cristóforo''
=== Solista ===
;Album in studio
* 1971 - ''Spinettalandia y sus amigos - La búsqueda de la estrella''
* 1977 - ''A 18´ del sol''
* 1979 - ''Only Love Can Sustain''
* 1982 - ''Kamikaze''
* 1982 - ''Mondo di cromo''
* 1986 - ''Privé''
* 1986 - ''La La La'' <small>(con [[Fito Páez]])</small>
* 1988 - ''Téster de violencia''
* 1989 - ''Don Lucero''
* 1991 - ''Pelusón Of Milk''
* 2001 - ''Silver Sorgo''
* 2002 - ''Argentina Sorgo Films Presenta: Spinetta Obras''
* 2003 - ''Para los Árboles''
* 2004 - ''Camalotus''
* 2006 - ''Pan''
* 2008 - ''Un Mañana''
;Album dal vivo
* 1990 - ''Exactas''
* 1997 - ''Estrelicia '' <small>(MTV Unplugged)</small>
* 1998 - ''San Cristóforo: Un Sauna de Lava Eléctrico''
* 2010 - ''Spinetta y las Bandas Eternas''
;Colonne sonore
* 1993 - ''Fuego Gris''
;Raccolte
* 1999 - ''Elija y Gane''
==Poesie==
*
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
Riga 115 ⟶ 130:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
|