Luis Alberto Spinetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Omaggi: Fix nota. |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 51:
Nel corso della sua carriera artistica firmò una quarantina di album, che praticamente spaziano in tutte le sfumature del rock, contribuendo a fondare i seguenti gruppi musicali: gli Almendra, i Pescado Rabioso, gli Invisible, gli Spinetta y los Socios del Desierto e gli Spinetta Jade<ref>{{cita news |autore=Paolo Armelli |url=https://www.wired.it/play/musica/2020/01/23/doodle-luis-alberto-spinetta-rock-argentino/?refresh_ce= |titolo=Chi è Luis Alberto Spinetta, icona del rock argentino |data=23 gennaio 2020 |accesso=23 gennaio 2020 |sito=[[Wired]] |urlarchivio=http://archive.is/aKhIZ |dataarchivio=23 gennaio 2020 |urlmorto=no}}</ref>, coi quali ritornò a cantare in spagnolo durante la prima metà degli anni ottanta.<ref>{{cita news |url=https://www.ilpost.it/2020/01/23/luis-alberto-spinetta/ |titolo=Chi era Luis Alberto Spinetta |data=23 gennaio 2020 |sito=[[il Post]] |accesso=23 gennaio 2020}}</ref> Le sue composizioni risentirono dell'influenza di [[Vincent van Gogh]], [[Sigmund Freud]], [[Friedrich Nietzsche]], [[Carlos Castaneda]] e [[Antonin Artaud]].<ref>{{Cita news |url=http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/tlc/2020/01/23/il-doodle-di-google-celebra-luis-alberto-spinetta_27e189a5-63ea-45f6-b2ce-3d75b3e290cf.html |titolo=Il doodle di Google celebra Luis Alberto Spinetta |data=23 gennaio 2020 |accesso=23 gennaio 2020 |sito=[[ANSA|ANSA.it]]}}</ref>
Spinetta si spense a [[Buenos Aires]] l'8 febbraio 2012,
Il 27 novembre 2015 fu pubblicato ''Los amigos'', il primo e unico disco postumo di Spinetta, registrato il 5 marzo 2011 negli studi La Diosa Salvare<ref>{{Cita news |autore=Adriana Franco |url=https://www.lanacion.com.ar/espectaculos/un-disco-y-la-felicidad-del-reencuentro-nid1849712 |titolo=Un disco y la felicidad del reencuentro |pubblicazione=[[La Nación (Argentina)|La Nación]] |data=29 novembre 2015 |accesso=23 gennaio 2020 |lingua=es}}</ref> dall'ingegnere Mariano Lopez. Nel 2015, il materiale raccolto fu poi oggetto di una fase di post-produzione insieme ai quattro figli di Spinetta, nei mesi precedenti il suo lancio.<ref>{{Cita news |autore=Alberto López |url=https://elpais.com/cultura/2020/01/23/actualidad/1579760797_367000.html |titolo=Luis Alberto Spinetta"El Flaco', el padre del rock en espanol |rivista=[[El País]] |data=23 gennaio 2020 |accesso=23 gennaio 2020 |lingua=es}}</ref>
|