Controllo automatico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 11:
[[File:Boulton and Watt centrifugal governor-MJ.jpg|thumb|left|[[Regolatore centrifugo]] in un motore del 1788 di Boulton e Watt.]]
Uno dei primi esempi di applicazione della teoria dei controlli fu il [[Regolatore centrifugo]] sul quale [[James Clerk Maxwell|Maxwell]] affrontò un breve studio di analisi dinamica intitolato ''On Governors'', pubblicato nel
| autore = Maxwell, J.C.
| anno = 1867
Riga 23:
}}</ref>
In seguito [[Edward John Routh]], allievo di Maxwell, generalizzò le conclusioni di Maxwell per la classe dei sistemi lineari.<ref name=
| autore = Routh, E.J.
| coautori = Fuller, A.T.
Riga 30:
| editore = Taylor & Francis
| id=ISBN
}}</ref> Indipendentemente da Routh, [[Adolf Hurwitz]] analizzò nel [[1877]] la stabilità del sistema servendosi di [[equazioni differenziali]]. Il risultato
{{Cita libro
| autore = Routh, E.J.
|