Schema di Propp: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Propp specifica che il suo libro riguarda le fiabe di magia, non tutte |
|||
Riga 1:
[[Immagine:754px-Askpott Cinderella.png|250px|right]]
'''
Nel suo scritto ''Morfologia della fiaba'', egli propose questo schema, identificando 31 sequenze (note anche come Sequenze di Propp) che compongono il racconto. Ogni sequenza rappresenta una situazione tipica nello svolgimento della trama di una fiaba, riferendosi in particolare ai personaggi e ai loro precisi ruoli (ad es. l'eroe o l'antagonista).
|