Esistono diverse tecniche per sintetizzare controllori in anello chiuso tra cui le soluzioni più note sono:
=== ControlloTecniche PID ===
{{vedi anche|ControlloTecniche PID}}
Rappresenta una delle soluzioni di controllotecniche più semplici, permette di ottenere buone prestazioni con sistemi prevalentemente lineari, mentre risulta deludente per sistemi con carattere fortemente non lineare (ad esempio: sistemi LTV<ref>Con la sigla LTV si fa riferimento a sistemi Lineari con parametri Tempo Varianti</ref>) o con caratteristiche particolari come la presenza di zeri nel semipiano di destra o di poli nell'origine o sull'asse immaginario. La semplicità delle tre azioni elementari che lo costituiscono ne rende semplice l'implementazione sia con tecnologie pneumatiche sia con tecnologie elettroniche. Per via della sua larga diffusione Purtroppo non è raro trovarneche implementazionesia implementato anche in [[controllo digitale|elettronica digitale]], dove le potenzialità delladel [[CPUprocessore centrale]] permetterebbero l'implementazione di algoritmi ben più complessi.