Common Interface: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
==Descrizione==
Le funzionalità aggiuntive rese disponibili mediante il Common Interface sono implementate con elettronica aggiuntiva risiedente in un modulo che deve essere connesso elettricamente all'apparecchio televisivo. La connessione elettrica tra il modulo e l'apparecchio televisivo avviene attraverso operazioni di tipo esclusivamente meccanico e senza che vi sia la necessità di smontare l'apparecchio televisivo. Tale connessione è quindi facilmente eseguibile dall'utente
La connessione elettrica tra il modulo e l'apparecchio televisivo è realizzata mediante un apposito [[slot (elettronica)|slot]]. Nell'apparecchio televisivo è presente un vano, di misure standard e accessibile dall'esterno
Nella maggior parte dei casi nell'apparecchio televisivo è presente un solo vano in grado di accogliere un solo modulo. Alcuni apparecchi televisivi invece presentano uno o più vani in grado di accogliere più moduli. Tali apparecchi televisi offrono quindi maggiori possibilità di espansione delle funzionalità.
|