General Packet Radio Service: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 109.118.112.28 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56-bot
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|telecomunicazioni|maggio 2012}}
{{Standard telefonia mobile}}
InNelle [[telecomunicazioni]] il '''General Packet Radio Service''' ('''GPRS''') è una delle tecnologie di [[telefonia mobile]] [[rete cellulare|cellulare]]. Viene convenzionalmente definita di generazione [[Lista delle generazioni dei telefoni cellulari|generazione 2.5]], vale a dire una via di mezzo fra la seconda ([[Global System for Mobile Communications|GSM]]) e la terza generazione ([[UMTS]]).
 
==Caratteristiche==
Riga 43:
I protocolli con commutazione a circuito sono molto più lenti del protocollo GPRS/EDGE ma hanno il vantaggio di non avere i tempi morti di cambio di cella ([[handover]])
 
{| cellspacingclass="0wikitable" cellpaddingstyle="4" border="1" text-align=":center"
|-
| 
|<div align="center">'''!Download'''<br />'''(kbit/s)'''</div>
|<div align="center">'''!Upload'''<br />'''(kbit/s)'''</div>
|&nbsp;
|-
|4R1T
|<div align="center">4R1T</div>
|57,6
|<div align="center">57,6</div>
|14,4
|<div align="center">14,4</div>
|<div align="center">Classe 8</div>
|-
|3R2T
|<div align="center">3R2T</div>
|43,2
|<div align="center">43,2</div>
|28,8
|<div align="center">28,8</div>
|<div align="center">Classe 10</div>
|-
|CSD
|<div align="center">CSD</div>
|9,6
|<div align="center">9,6</div>
|9,6
|<div align="center">9,6</div>
|&nbsp;
|-
|HSCSD
|<div align="center">HSCSD</div>
|28,8
|<div align="center">28,8</div>
|14,4
|<div align="center">14,4</div>
|(2+1)
|<div align="center">(2+1)</div>
|-
|HSCSD
|<div align="center">HSCSD</div>
|43,2
|<div align="center">43,2</div>
|14,4
|<div align="center">14,4</div>
|(3+1)
|<div align="center">(3+1)</div>
|-
|}
Riga 85:
Normalmente viene data una priorità più bassa al GPRS rispetto al canale audio, e per questo motivo, la qualità effettiva della connessione varia grandemente. In effetti la maggior parte delle limitazioni non sono di natura tecnica, e quindi le connessioni GPRS potrebbero, in teoria, essere molto più performanti di quanto non siano nelle attuali implementazioni nel mondo reale.
 
== Voci correlateBibliografia ==
* {{RivistaVG|mc|215|64-71|3|2001|titolo=Internet mobile}}
 
== Voci correlate ==
* [[GSM]] (''Global System for Mobile Communications'') - Standard di telefonia mobile [[Lista delle generazioni dei telefoni cellulari|2G]]
* [[UMTS]] (''Universal Mobile Telecommunications System'') - Standard di telefonia mobile [[Lista delle generazioni dei telefoni cellulari|3G]]