Luftschiffbau Zeppelin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
GMatteotti (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
Sorsero inoltre nello stesso periodo una serie di altre aziende e compagnie, come per esempio la [[Zeppelin Wohlfahrt GmbH]].
 
== Prima guerra mondiale ==
La Luftschiffbau Zeppelin GmbH costruì [[zeppelin]] da guerra in numero progressivo dal LZ 26 al [[LZ 114]] in diversi luoghi della Germania.
In quel periodo Friedrichshafen si sviluppò come centro produttivo di armamenti, non ultima per importanza era la produzione di aeroplani. Nel [[1918]] circa 4000 operai lavoravano alla costruzione degli zeppelin.
 
== Tra le guerre ==
[[File:Deutsche Zeppelinreederei - Luftschiffbau Zeppelin - Großer Teller aus dem Service eines Luftschiffes - Gefertigt aus Aluminium - Gestempelt mit Zeppelin und Schriftzug Zeppelin 2.jpg|thumb|Luftschiffbau Zeppelin – Retro del piatto da cucina del servizio di una aeronave]]
 
Riga 67:
La nave sorella dell’''Hindenburg'', l'[[LZ 130 Graf Zeppelin II|LZ 130 ''Graf Zeppelin II'']] fu costruito nel [[1938]] e fu l'ultimo dirigibile prodotto fino ad oggi. Furono i due più grandi dirigibili mai costruiti.<ref>{{cita libro|autore=Peter Meyer|titolo=Luftschiffe Die Geschichte der deutschen Zeppeline|editore=Wehr & Wissen Verlagsgesellschaft mbH|città=Koblenz/Bonn|anno=1980|pagine=159 e 166|ISBN 3-8033-0302-8|lingua=de}}</ref>
 
== Seconda guerra mondiale ==
Durante la [[seconda guerra mondiale]] Friedrichshafen divenne uno dei più importanti centri per la produzione di armamenti del [[Germania nazista|Terzo Reich]]. La ''Luftschiffbau Zeppelin GmbH'' produsse impianti [[Radar]], [[bussola magnetica|bussole]], [[paracadute]] parti di aeroplano e di missile (in particolare i [[V2 (Aggregat 4)|V2]]). Qui si trovava uno dei lager esterni facenti capo al [[campo di concentramento di Dachau]], (denominato [[KZ Friedrichshafen]]), dove i prigionieri venivano costretti a lavorare per la Zeppelin.
 
Nel [[1944]] gli impianti presso Friedrichshafen saranno bombardati dagli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]].
 
== Dopo la seconda guerra mondiale ==
Dopo la fine della guerra ci fu un'interruzione nella produzione di dirigibili, tuttavia l'azienda si sviluppò in quello che sarebbe divenuto il Gruppo Zeppelin.
 
Riga 80:
Si occupa della realizzazione di container a costruzione rapida. Questi ripari in alluminio multiuso, trovano applicazione in campo militare e negli ospedali da campo.
 
== Nuovi dirigibili negli [[anni 1990|anni novanta]] ==
* [[1990]] rilascio del brevetto "Dirigibile semirigido con involucro a pressione controllata" per la Luftschiffbau Zepplin GmbH.
* [[1993]] La ''[[Zeppelin Luftschifftechnik]] GmbH'' (ZLT) è fondata dalla ''Luftschiffbau Zeppelin GmbH'' e dalla [[ZF Friedrichshafen AG]] come azionisti di maggioranza. Sviluppano e costruiscono dirigibili del tipo [[Zeppelin LZ N07|Zeppelin NT]].
* [[2001]] Neofondazione della [[Deutsche Zeppelin-Reederei (2001)]] (DZR) totalmente a carico della ZLT, si occupano dei dirigibili [[Zeppelin NT]].
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Dirigibile]]
* [[Zeppelin]]
Riga 101:
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Aviazioneaviazione|aziende|trasporti}}
 
[[Categoria:Aziende aeronautiche tedesche]]