Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10/arc5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
 
==Scrivere in wiki==
===Apriamo una piccola discussione?===
 
Credo che non corrisponda a verità che l'ipotesi ''più probabile'' dell'assassinio di Mauro sia la mano mafiosa. Le ipotesi, formulate da inquirenti e magistratura, sono state tre, e tutte allo stato attuale hanno pari dignità: 1) Mafia; 2) Interno alla Saman; 3)Relazione con le indagini sull'Omicidio Calabresi.
Credo che anche questa ipotesi debba essere inserita nella Voce. --[[Utente:Tilotta|nitil]] 22:16, 17 set 2007 (CEST)
 
Poi farlo anche tu, citando magari per ogni ipotesi una fonte a sostegno--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 09:58, 18 set 2007 (CEST)
 
===Posso farlo===
 
Vero,gentile Bram, posso farlo. Però,pur non potendone essere certo, ho avuto l'impressione che la Voce fosse stata scritta direttamente da Salvatore Mugno, il quale è certamente un profondo conoscitore della storia di Rostagno. Anche io ho seguito la vicenda, all'epoca professionalmente, da giornalista,ed ho motivo di stupirmi se l'ipotesi che relaziona la sua morte a Calabresi non è riportata. Ovviamente non sto dicendo che questa che è stata una tesi di due dei GIP che hanno indagato sul caso,è più attendibile delle altre, dico solo che se nella Voce si citano solo le due, e non le tre, ipotesi, si da un'informazione incompleta.
Mi sembrava comunque irriguardoso, nei confronti di chi l'ha scritta, mettere le mani su una pagina così delicata, senza prima almeno uno scambio di idee ed, eventualmente, di informazioni. Tutto quì.
Se comunque tu fossi in grado di darmi l'indirizzo dell'Autore principale, scriverei direttamente a lui. Io non so se si può sapere, da semplice utente e non da amministratore ed eventualmente quale potesse essere la procedura. Grazie, --[[Utente:Tilotta|nitil]] 00:34, 19 set 2007 (CEST)
 
:Non ho la piu' pallida idea di chi abbia scritto questa voce e su wikipedia questo non e' importante. (inoltre i maggiori apporti sono stati forniti da un anonimo, vedi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mauro_Rostagno&diff=prev&oldid=4597919O qui']. Ogni contributo in wiki puo' (e solitamente e') soggetto a correzioni, commenti, rettifiche, integrazioni da parte degli altri utenti.
:Questa e' anche la pagina in cui discutere della voce Mauro Rostagno ed avere anche scambi di opinioni sulla stessa. Puo' anche accadere che i vecchi contributori di voci abbiano abbandonato wikipedia oppure la frequentino raramente, per cui potrebbe anche succedere, senza alcun cattiva intenzione, che la tua richiesta di chiarimenti non riceva risposte. Tuttavia ti invito ad inserire nella voci le tue aggiunte, possibilmente completate/referenziate dalla citazione delle fonti. Cordiali saluti --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 14:07, 19 set 2007 (CEST)
 
:: Grazie, Bramfab.
Come avrai visto io sono da poco in Wikipedia, e, anche se credo di aver contribuito in modo abbastanza serio generando o contribuendo a Voci importanti (strage Ustica, Farmacoeconomia,Bertolino, Nutarelli ecc...) ho ancora delle titubanze, delle carenze tecniche e dei "pudori" di carattere etico e morale. Ti ringrazio di cuore per le "dritte" che mi dai. Per le delucidazioni e informazioni.
Scriverò su Mauro Rostagno quello che per certo so ( che è poco e non aiuta a chiarire certo nulla sulla sua morte). Lo scriverò per rispetto alla Sua memoria, ma anche per riguardo al lavoro dei magistrati della Procura di Trapani che all'epoca avevano indagato sull'omicidio di Mauro ( che ho avuto l'onore di conoscere personalmente). L'inchiesta Rostagno è passata ad un certo punto alla Procura Antimafia ( e Trapani ha visto vanificato tutto il suo lavoro) ricominciando, dopo anni dalla sua morte, praticamente da zero. I risultati sono stati quelli che sappiamo (cioè archivio e colpevoli sconosciuti ed impuniti): La mia unica titubanza è questa: dovrei citare me stesso come fonte giornalistica. Il chè non è carino e non lo farò!! (l'ho già fatto sulla Strage di Ustica e mi è bastato:-)! Oppure dovrei mettere in rete copie di alcuni appunti in mio possesso siglati da uno dei due giudici Trapanesi che avevano nella loro inchiesta formulato l'ipotesi di collegamento con l'omicidio Calabresi.
I due Giudici, grazie al Cielo, sono ancora viventi ed operativi. Mi sembrerebbe irriguardoso nei loro confronti citarli, dopo tanti anni,come fonte in una voce enciclopedica senza il loro consenso. Ti assicuro, sono in difficoltà!
Che mi consigli? --[[Utente:Tilotta|nitil]] 22:02, 19 set 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "Bramfab/arc20/arc10/arc5".