Discussione:Telecolore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Crisarco (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
 
Ciò che vuol dire? All'inizio afferma cosi poi dice lui stesso. Cosa ci dà la certezza che sia credibile? --'''<span style="border:1px solid #000000;padding:1px;font-size:80%">[[Utente:DarkAp89|<span style="color:#ffffff; background:#00AAFF;">&nbsp;DarkAp89&nbsp;</span>]] [[Discussioni utente:DarkAp89|Posta]]</span>''' 10:44, 20 set 2007 (CEST)
 
JohnCharles, secondo me non c'è nessun copyviol, se il testo non è mai stato pubblicato. Forse ha un tono promozionale o non neutrale, forse non è enciclopedico l'articolo. Ma non è un copyviol per quel che so se non è mai stato pubblicato in questa forma. Ti consiglio di leggere [[Aiuto:Guida_essenziale]] se vuoi contribuire a Wikipedia, perché le tue cancellazioni inopportune rischiano di far ''impazzire'' gli altri utenti, e di farti bloccare. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] 10:45, 20 set 2007 (CEST)
 
Comunque, anziché parlare, si riscirva la voce.--[[Utente:Crisarco|Crisarco]] 10:45, 20 set 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina "Telecolore".